Un incontro con il gusto ed i sapori tipicamente italiani hanno inaugurato l’evento “ Salumiamo”, che dopo i successi ottenuti in Belgio, Francia e Germania, e’ arrivato in Gran Bretagna per promuovere i salumi italiani.
[in foto Giorgio Locatelli e Francesco Mazzei]
Questa collaborazione fra l’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani e la Italian Trade Commission e’ volta a far conoscere la qualita’ degli insaccati nostrani al pubblico inglese che per la maggior parte delle volte vede prosciutti o salami chiusi in vassoietti di plastica nei supermercati e non e’ abituato a vedere un fragrante prosciutto tagliato a mano leggermente spesso, oppure una mortadella gustosa affettata al momento.
Per l’occasione il ristorante del celebre chef Giorgio Locatelli, “Refettorio”, nel cuore della City, ha ospitato un “ aperitivo”, molto popolare nelle grandi citta’ italiane, dove la degustazione di un buon bicchiere di vino e’ stato accompagnato da assaggi di questi prodotti tipici, sia da soli che serviti su bruschette o come nel caso della bresaola, arrotolata con rucola e parmigiano.
E questa esperienza tipicamente italiana dove “ happy hour” sta per stuzzichini accompagnati da vino di qualita’, e non due bottiglie al prezzo di una come e’ comunemente usato in Gran Bretagna, sei fra i piu’ sofisticati ristoranti londinesi avranno il piacere di far conoscere questa usanza al popolo anglosassone.
In collaborazione con un altro celebre chef, Francesco Mazzei, Giorgio Locatelli ha tagliato i vari affettati con un’antica affettatrice manuale di un brillante color rosso, mentre lo chef Mazzei con mano esperta ha preparato fettine di prosciutto San Daniele tagliandolo a mano.
Durante tutto il mese di giugno, sara’ quindi possibile in date prestabilite, gustare questi prodotti genuini durante gli “ Happy Hour” dalle 17.30 alle 19.30 nei sei seguenti ristoranti:
Dal 14 al 18 giugno in One Lombard Street e al Mews of Mayfair in Lancashire Court
Dal 21 al 25 giugno all’Anthologist Bar in Gresham Street e alla Living Room in Heddon Street.
Dal 28 giugno al 2 luglio al Dover Street e da Raoul’s in Talbot Road a Portobello.
Durante questi appuntamenti, personale specializzato sara’ presente per tagliare gli insaccati con metodi tradizionali usando un’affettatrice manuale e per illustrare i vari prodotti che variano dalla mortadella di Bologna, la bresaola della Valtellina, il prosciutto di San Daniele ed il salame cacciatore.
Chi interverra’ a questi appuntamenti ricevera’ anche una guida sui prodotti offerti durante queste degustazioni.
Un nuovo modo, arrivato Oltremanica per rilassarsi dopo una giornata di lavoro, prima di tornare a casa, socializzando in stile fra una sorsata di ottimo vino ed una fettina di insaccato profumato.