Scarpini ben allacciati e maglietta rigorosamente dentro i pantaloncini . Il fischietto è tra le labbra, insomma è tutto pronto. Oggi alle 16:00 (ora inglese) inizia la 19esima edizione dei campionati del mondo. Nella prima gara, come tradizione, scenderà in campo il Sudafrica, paese ospitante, che affronterà a Johannesburg il Messico. La seconda partita della giornata sempre del gruppo A si disputerà alle 20:30 tra Uruguay e Francia.
I padroni di casa secondo i bookmaker sono la squadra più debole del girone, ma il paese ospitante in ogni edizione del mondiale ha sempre superato la prima fase, quindi, attenzione ai Bafana Bafana che grazie al supporto del festante e rumoroso pubblico, possono essere l’outsider del raggruppamento A.
Il Messico dunque avrà il compito di rovinare la festa al Sudafrica, la formazione centroamericana potrà contare sulle sfuriate di Andres Guardado, 24enne ala sinistra in forza al Deportivo la Coruna che vanta già 50 gare giocate con il Messico.
In serata la Francia dovrà lasciarsi in fretta alle spalle le amichevoli premondiali. I galletti per tutta la fase di preparazione hanno singhiozzato, perdendo addirittura contro la Cina.
L’Uruguay, dunque, parte favorito, la squadra celeste vanta un attacco dinamite formato dalla coppia Forlan-Suarez. Quest’ultimo a soli 23 anni indossa la fascia di capitano dell’Ajax, davanti a lui giocherà, Diego Forlan, mattatore d’area che grazie alle sue reti ha fatto alzare al suo Atletico Madrid la Europa League.
Intanto gli azzurri cercano di mettere fine alla polemica sollevata da Calderoli sui compensi dei calciatori, promettendo di devolvere, in caso di successo, parte dei guadagni in favore della fondazione che si occupa della celebrazione dell’Unità d’Italia.
Tornando a parlare di calcio giocato, sembra che Pazzini, nell’esordio di lunedì contro il Paraguay, si sistemi davanti alla difesa al posto di Pirlo. Il doriano quindi all’esordio mondiale avrà l’arduo compito di fare da frangi flutti, e nello stesso tempo impostare la ripartenza azzurra contro i sudamericani.
foto :torneotommasopengo.wordpress.com/…/
Di seguito la ROSA UFFICIALE dei 23 convocati della formazione dell’Italia:
Portieri giocatori – Italia Mondiali Sudafrica 2010
- Gianluigi Buffon(Juventus)
- Morgan De Sanctis (Napoli)
- Federico Marchetti (Cagliari)
Difensori giocatori – Italia Mondiali Sudafrica 2010
- Salvatore Bocchetti (Genoa)
- Leonardo Bonucci (Bari)
- Fabio Cannavaro (Juventus)
- Giorgio Chiellini (Juventus)
- Domenico Criscito (Genoa)
- Christian Maggio(Napoli)
- Gianluca Zambrotta (Milan)
Centrocampisti giocatori – Italia Mondiali Sudafrica 2010
- Mauro German Camoranesi (Juventus)
- Daniele De Rossi (Roma)
- Gennaro Gattuso (Milan)
- Claudio Marchisio (Juventus)
- Riccardo Montolivo (Fiorentina)
- Angelo Palombo (Sampdoria)
- Simone Pepe (Udinese)
- Andrea Pirlo (Milan)
Attaccanti giocatori – Italia Mondiali Sudafrica 2010
- Antonio Di Natale (Udinese)
- Alberto Gilardino (Fiorentina)
- Vincenzo Iaquinta (Juventus)
- Pierpaolo Pazzini (Sampdoria)
- Fabio Quagliarella (Napoli)
Di seguito la rosa dei pre convocati della formazione dell’Italia:
Portieri giocatori – Italia Mondiali Sudafrica 2010
- Gianluigi Buffon (Juventus)
- Morgan De Sanctis (Napoli)
- Federico Marchetti (Cagliari)
- Salvatore Sirigu (Palermo)
Difensori giocatori – Italia Mondiali Sudafrica 2010
- Salvatore Bocchetti (Genoa)
- Leonardo Bonucci (Bari)
- Fabio Cannavaro (Juventus)
- Giorgio Chiellini (Juventus)
- Mattia Cassani (Palermo)
- Domenico Criscito (Genoa)
- Fabio Grosso (Juventus)
- Christian Maggio (Napoli)
- Gianluca Zambrotta (Milan)
Centrocampisti giocatori – Italia Mondiali Sudafrica 2010
- Mauro German Camoranesi (Juventus)
- Antonio Candreva (Juventus)
- Andrea Cossu (Cagliari)
- Daniele De Rossi (Roma)
- Ivan Gennaro Gattuso (Milan)
- Claudio Marchisio (Juventus)
- Riccardo Montolivo (Fiorentina)
- Simone Pepe (Udinese)
- Andrea Pirlo (Milan)
- Angelo Palombo (Sampdoria)
Attaccanti giocatori – Italia Mondiali Sudafrica 2010
- Marco Borriello (Milan)
- Antonio Di Natale (Udinese)
- Alberto Gilardino (Fiorentina)
- Vincenzo Iaquinta (Juventus)
- Giampaolo Pazzini (Sampdoria)
- Giuseppe Rossi (Villareal)
- Fabio Quagliarella (Napoli)