Stop a errori sui dati sui bilanci pubblici: più poteri a Eurostat

0
1096

 Maggiori poteri a Eurostat al fine di migliorare la qualità  dei dati di bilancio, questa è  la richiesta presentata dal Parlamento europeo in una risoluzione adottata giovedì. I deputati vogliono standard minimi di qualità sui dati statistici e chiedono al Consiglio di rispettare gli impegni presi e rafforzare il ruolo e l’indipendenza di Eurostat, in particolare con la possibilità d’ispezioni senza preavviso negli Stati membri. 

    La risoluzione approvata precede la pubblicazione d’iniziative legislative della Commissione atte a garantire maggiori poteri a Eurostat e presenta le proposte dei deputati per evitare in futuro un nuovo caso di mancanza di statistiche di qualità, come avvenuto per la Grecia. 

    I governi nazionali devono cambiare atteggiamento 

    La risoluzione esprime la preoccupazione dell’Aula sulla mancanza di volontà politica dei governi nazionali di intraprendere una riforma per rinforzare i poteri di Eurostat. I deputati esortano pertanto il Consiglio ad agire senza indugio e non ripetere l’errore del 2005, quando gli Stati membri si sono opposti a un rafforzamento dei poteri di Eurostat, nonostante vi fossero chiare prove che le regole in vigore fossero insufficienti. 

    Il testo approvato invita inoltre il Consiglio ad accettare la necessità d’ispezioni regolari approfondite da parte di Eurostat per migliorare la qualità  dei dati, compiute anche senza preavviso. 

    Statistiche di qualità necessarie per una buona governance economica 

    I deputati sottolineano che statistiche accurate e una migliore verifica dell’affidabilità  dei dati forniti da Eurostat sono requisiti essenziali per una governance economica efficace. Alla luce del caso della Grecia, suggeriscono al Consiglio di accogliere pienamente le future proposte della Commissione in materia di obblighi di dichiarazione, che rappresentano il minimo necessario. 

    La risoluzione chiede inoltre alla Commissione di presentare proposte di legge vincolanti per obbligare gli Stati membri a porre fine alla pratica di ricorrere a strutture di debito fuori bilancio di qualsiasi tipo, un metodo di contabilità che permette di nascondere temporaneamente il livello del debito pubblico. 

    Prossime tappe  

    Dopo l’adozione di questa risoluzione, la commissione per gli affari economici continuerà il suo lavoro sulle proposte legislative della Commissione al fine di avere le nuove regole in vigore al più presto.