Cervia, 1 agosto, a partire dalle ore 16.00, presso il Palasport di Cervia in via Pinarella, si svolgerà il Campionato Europeo di Danze Orientali che vedrà partecipare oltre 100 ballerine provenienti da 18 nazioni tra le quali Bielorussia, Ucraina, Russia, Slovenia, Repubblica Ceca e tante altre. Le “Danze Orientali”, nella loro forma originaria araba “Raq Sharqi”, chiamate Belly Dance (Danza del Ventre) nelle competizioni internazionali, sono danze antiche quanto il mondo e hanno origine nei riti della fertilità dedicati alla Dea Madre. Oggi la Danza del Ventre è considerata terapeutica dalla medicina ufficiale per le sue potenzialità ed è diffusa non solo nei paesi arabi che l’hanno custodita fino ai nostri giorni, ma in tutto il mondo.
Le Danze Orientali, Belly Dance, entrano a far parte del panorama della Danza Sportiva Internazionale della IDO alla fine degli anni ‘90 in Russia e nei paesi dell’Est, mentre nel 2004 sono inserite nella Federazione Italiana Danza Sportiva FIDS con il primo Campionato Italiano ad esse dedicato. Da allora questa danza ha avuto in Italia una crescita strepitosa ed uno sviluppo tecnico-espressivo che non hanno nulla da invidiare a quelli della terra madre egiziana e nemmeno dei competitivi e agguerriti paesi dell’est.
E’ la prima volta che un paese occidentale ospita il Campionato Europeo di Danze Orientali, segno di una grande organizzazione come la Federazione Italiana Danza Sportiva sa fare nei suoi appuntamenti internazionali.