Pandemia finita e Italia con triplo vaccino

0
2576
Dopo un anno di allarmi, tensioni, panico e polemiche intorno ai vaccini, e’ finita. Il 10 agosto scorso
L’Organizzazione mondiale della Sanita’, attraverso il direttore generale Margaret Chan, ha annunciato
che ”il mondo non e’ piu’ nella fase sei di allerta, ora ci stiamo muovendo nel periodo post-pandemico”. Il
virus H1N1, ”ha in gran parte fatto il suo corso”, ha aggiunto Chan durante una teleconferenza, spiegando
che l’emergenza sanitaria internazionale ”non e’ piu’ valida”. La fase 6 sulla scala dei livelli per l’allarme di
una pandemia corrisponde alla diffusione globale della malattia. In questo senso, Keiji Fukuda, responsabile
per H1N1 dell’Oms, ha evidenziato che il virus A/H1N1 non e’ piu’ ritenuto in grado di provocare un’altra
pandemia, anche se potrebbero verificarsi focolai piu’ gravi in alcuni paesi. L’influenza suina ha ucciso oltre
18.449 persone e infettato 214 paesi da quando venne scoperta in Messico e poi negli Stati Uniti nell’aprile
del 2009. Chan ha spiegato che e’ ”estremamente importante mantenere una costante vigilanza”
aggiungendo che la ”buona fortuna” ha giocato una parte importante nel declino del virus. Anche se i
focolai sono notevolmente diminuiti, Fukuda ha aggiunto che giovani e gruppi vulnerabili di persone, come
le donne incinta mantengono un rischio maggiore di contrarre la malattia in modo piu’ grave. In ogni caso,
dal prossimo inverno il virus sara’ trattato come tutti gli altri e i vaccini per la normale influenza stagionale
ora includono anche quella contro la suina A/H1N1. In realtà, ancora adesso sono in molti a sostenere che
l’emergenza è stata fittizia o meglio non vi è mai stata, tanto che l’OMS ha dovuto più volte difendersi
dall’accusa di conflitto di interesse ed il numero di morti non è stato quello di una pandemia. Come si
comporterà ora l’Italia? Arrivera’ fra poche settimane un vaccino triplo e la campagna di immunizzazione
sara’ anticipata rispetto agli scorsi anni di almeno un mese, a partire dal primo ottobre. Una circolare del
ministero della Salute indica che il nuovo vaccino sarà unico e conterra’ tre ceppi: quello dell’influenza
pandemica A H1N1, quello del virus H3N2 ed il virus B, cosi’ come indicato lo scorso febbraio dall’Oms. I
vaccini sono gia’ in produzione e arriveranno, appunto, con questa formulazione. Una sola iniezione basterà
quindi a proteggersi contro dalle diverse forme influenzali, al contrario dello scorso anno quando era
necessario vaccinarsi separatamente contro l’influenza A e contro quella stagionale. La campagna di
vaccinazione stagionale e’ promossa dal Servizio sanitario nazionale ed e’ rivolta principalmente ai soggetti
classificati e individuati a rischio di complicanze severe, e a volte letali, in caso contraggano l’influenza e alle
persone non a rischio che svolgano attivita’ di particolare valenza sociale. L’offerta di vaccino a queste
categorie e’ gratuita e attiva da parte delle Regioni e Province Autonome. L’elenco delle categorie cui offrire
prioritariamente la vaccinazione, le altre misure preventive nei confronti dell’infezione, insieme ad altre
informazioni e alle indicazioni per la sorveglianza delle sindromi simil-influenzali e dei virus influenzali
circolanti in Italia, sono visionabili nella circolare pubblicata sul sito www.salute.gov.it. Ci auguriamo più
chiarezza per quanto riguarda la presunta, prossima ondata, dopo un anno in cui siamo stati bombardati da
tanta informazione e da ancor più disinformazione, con per un medico che andava in tv, molteplici filmati
apparivano su youtube che negavano quanto appena sentito. E poi comunicati di ministri, enti
internazionali, super esperti e virologi, col risultato di aver intaccato l’immagine stessa dell’OMS,
considerata sino a ieri a prova di bomba.