Le aquile volano alto: al termine della sesta giornata di serie A la Lazio svetta sola in testa alla classifica, grazie al pareggio dell’Inter nel big match con la Juve. Una Juve arrembante quella che si presenta a San Siro nel match di cartello: partono bene i bianconeri, che mettono sotto l’Inter nella prima frazione di gioco. Nella ripresa viene invece fuori la forza dell’Inter, più volte vicina al gol. Gara emozionante, ma il punteggio non si sblocca dallo zero a zero, e così Delneri e Benitez si accontentano del punto guadagnato. E’ una bella Lazio quella che all’Olimpico batte di misura il Brescia. Il sinistro di Mauri (nella foto a sinistra) allo scadere del primo tempo lancia i biancocelesti in solitaria in prima posizione, con due punti di vantaggio su Inter, Milan e Napoli. I rossoneri non falliscono nell’anticipo serale giocato a Parma, agganciando i cugini nerazzurri. Contro l’ostica squadra di Marino, il Diavolo fa bottino pieno grazie alla botta da trenta metri di Andrea Pirlo, tornato al gol dopo un anno e mezzo di astinenza. Bene anche il Napoli, che agguanta la seconda piazza battendo una Roma stanca e sempre più relegata nel fondo della classifica. Al San Paolo si assiste a un primo tempo equilibrato, mentre nella ripresa c’è l’esplosione dei partenopei che sbloccano con il destro di Hamsik e raddoppiano grazie all’autorete di Juan, che spiazza Lobont nel tentativo di anticipare Cavani. Partita tutta da gustare anche quella giocata al Franchi, dove un ottimo Palermo regola per 2-1 una Fiorentina sempre più in crisi di risultati. Grandissimo diagonale di Ilicic e sigillo di Pastore nel primo tempo, nel secondo i viola reagiscono, accorciando con Gilardino, ma poi sprecano, fallendo un rigore con Ljajic. Non decolla la Samp, che trova l’ennesimo pareggio a Bologna (1-1). Pari anche per il Chievo, ora quinto a un punto dalle milanesi: col Cagliari è zero a zero. Ritrova il successo il Genoa, che vince in 10 al 95’ grazie al colpo di testa di Toni, fatale per il Bari (2-1). Vince il Lecce nell’anticipo giocato sabato pomeriggio contro il Catania, freddato da Corvia. Per l’Udinese arrivano i primi tre punti: i bianconeri, sempre ultimi, trovano il gol vittoria che affonda il Cesena al terzo minuto di recupero. Ora Guidolin è a un punto dal penultimo posto, occupato da Roma, Fiorentina e Parma, in una classifica che dopo sei giornate si presenta ancora molto corta: 18 compagini di serie A sono infatti raggruppate in appena sei punti.
(foto tratta da goal.com)