chi siamo

0
1467

“Non sono d’accordo con quello che dici ma darei la vita perchè tu lo possa dire”
Voltaire

La missione del magazine Italoeuropeo consiste nel creare un network di collegamento fra tutti coloro che hanno una spontanea attitudine verso una libera e sana informazione per un dialogo vero tra le culture. La nostra redazione manifesta nel suo spirito questa apertura verso nuovi orizzonti di collaborazioni e dialogo.

 

Chi siamo:

Siamo giornalisti (italiani e inglesi) con esperienza e  laureati in vari settori, che vanno dall’editoria, ai social media, alla scienza e alla sociologia, liberi, indipendenti e apartitici.

Scriviamo in liberta’ tutto quello che desideriamo sensa censura, questo per dare il meglio ai nostri lettori. Dopo 10 anni di informazione da Londra, e dopo tante avventure e disavventure, molti ci hanno imitato, e molti lo continueranno a fare, e questo ci onora molto,  ma noi non temiamo la concorrenza, non ci distraiamo,  il nostro obbiettivo e’ il lettore unico vero nostro direttore .

 

l’ITALOEUROPEO ‘e l’IDEA di un progetto editoriale di una informazione LIBERA e SEVERA con estrema DIFESA delle liberta’ INDIVIDUALI

E’ il CORAGGIO di informare tra tanta informazione.

E’ la FORZA di FARE UN GIORNALISMO ONESTO E OBBIETTIVO e non distorto.

E’ un PROGETTO EDITORIALE INDIPENDENTE ma nello stesso tempo COMUNITARIO EUROPEO.

L’Italoeuropeo non riceve nè finanziamenti statali o privati, né da alcuna organizzazione politica.

 


IL GIORNALISMO E’ UNA COSA SERIA

Ore ed ore prima di pubblicare una notizia.

Giorni e giorni per stare dietro ad un indizio come un investigatore dietro alla sua preda. Tansto studio sulle fonti per poi uscire con una notizia.

Ma c’e’ una cosa che tra tutte e’ di la piu’ importante: IL RISPETTO E l’ONESTA’ PER I LETTORI.

Italoeuropeo non ha perso e non vuole perdere le basi del giornalismo di un tempo, anzi vuole portare con l’aiuto della tecnologia il vecchio giornalismo nel futuro.

L’ITALOEUROPEO vuole essere ed e’ un’ giornale di cultura e approfondimento, pensato per l’Europa e sviluppato in Gran BRETAGNA dal 2007.

Lo scopo principale del giornale è quello di creare un ponte di sana e corretta informazione (e formazione), cercando tramite la cultura tra le nazioni dell’Europa, un dialogo culturale, tenendo fede al motto:

 “.. Una Nazione resta viva se la sua cultura resta viva…”

L’ItaloEuropeo vuole essere un giornale di cultura e di approfondimento dove tutti posso leggere ed esprimere il proprio pensiero su fatti di attualità, scienza, storia, ambiente e su approfondimenti vari. Un giornale nuovo, dove tutti si possono confrontare attraverso le proprie culture e da esse cercare di fondere le proprie opinioni e le proprie idee, dalle quali possono nascere importanti e costruttivi dialoghi internazionali e strutture sociali.

Tra gli obiettivi del L’italoeuropeo, quello senza dubbio più ambizioso, e che possiamo definire il motore trainante dell’intero progetto, è di far diventare l’Italoeuropeo uno dei giornali culturali e di informazione di riferimento per gli italiani a a Londra ( e non solo grazie anche alla duplice versione in inglese) , e in questi anni nonostante numerosi attachi, siamo riusciti ad imporci senza lasciarci intimidire.

Per raggiungere questo arduo traguardo, ci siamo impegnati da subito a fare giorno per giorno piccoli ma significativi passi, sia in Italia che nel resto dell’Europa.

In questo ci ha aiutato molto la rete internet. Il lavoro costante della redazione estende il suo raggio di attività e di attenzione su tutti i settori dell’informazione giornalistica, questo per fornire al lettore una vasta panoramica sull’informazione, anche se il nostro scopo è quello di concentrare il lettore verso tematiche originali e di approfondimento.

Fare un’informazione di qualità  oggi più che mai deve essere  un obiettivo da perseguire con serietà e passione in quanto è veramente importante riprodurre una sana notizia perché essa è un tassello essenziale nella comunicazione globale, è il faro della conoscienza, è la colla che tiene unite le nazioni, i popoli e il dialogo tra di loro.

L’Italoeuropeo si propone e si impone di essere un giornale proiettato verso il futuro sia con i mezzi sia con l’informazione e la formazione globale.

Per quanto riguarda la formazione, la stiamo facendo ogni mese, ma  intendiamo con il tempo creare all’interno del giornale una “parte  di giornalismo europeo” aperta a tutti i giornalisti, studenti in comunicazione, intellettuali europei e a tutti coloro che vogliono portare e condividere la loro esperienze, il loro sapere, la loro cultura.

All’italoeuropeo e’ stato riconosciuto il patrocinio del consolato italiano per i meriti ottenuti sul campo

Italoeuropeo e’ Patrocinato 

ED E’ MEMBER OF ITALIAN CHAMBER OF COMMERCE AND INDUSTRY IN UK

    • ICCIUK Logo 2013