Aspettando le olimpiadi

0
1479
london-olympics-2012.jpg

 33 nuovi impianti sportivi, stimati 190.000  spettatori per 26 tipi di sports e 40 disclipline, nella zona chiamata “ Olimpic Villagge” nell’Est London, a Stratford.


 Sembrerà presto, molto presto, per parlare di olimpiadi, in realtà Londra si sta trasformando proprio in vista dei giochi olimpici, e nei famosi pub già si parla di olimpiadi. Abbiamo fatto un viaggio per la città per vedere come la grande metropoli sta cambiando, e abbiamo ripercorso la storia.

Nell’Estate del 2012, per l’esattezza il 27 Luglio, data di inizio, fino al 12 Agosto per la terza volta nella storia della città, Londra aprirà le sue porte a tutti gli sportivi del mondo. Era il 1908, quando per la prima volta Londra ospitò i giochi, la seconda nel 1948, prima edizione dei giochi trasmessi in tv e ora sarà il 2012. Dopo una gara molto difficile, la metropoli londinese ha battuto città come Mosca, New york, Madrid e Parigi lasciandole con l’amaro in bocca. Londra è stata ritenuta la migliore sia per gli spazi, sia come mezzi di trasporti, infatti la metropolitana di Londra ha battuto quella di Parigi senza paragoni. E così la città si sta trasformando, si sta cambiando l’abito, mettendone uno molto colorato e armonioso.

Partendo per esempio dalla segnaletica stradale, dove alcuni colori dei cartelli cambieranno colore con le norme europee e convertendo le misure in km, per consentire un’agevole comprensione a quanti giungeranno nella città per assistere all’evento olimpico. Ma non solo, si stanno ampliando rami della metropolitana e DLR, saranno aumentati il numero dei Bus (rossi) e dei treni, come l’Olimpic javelin, detto anche treno Shuttle, ad altissima velocità che si collegherà anche con l’Eurotunnel. Le gare olimpiche saranno ospitate nei 33 nuovi impianti sportivi, ( oggi ancora in fase di costruzione) nella zona chiamata “ Olimpic Villagge” nell’Est London, a Stratford. La zona è una vera e propria città nella metropoli.

Pensate ci saranno 18.420 posti letto, centinaia di servizi per atleti e pubblico, saranno costruiti ( e in parte lo sono già) 5 centri commerciali, più un centro Westfield uno dei più grandi di Europa e più grande di quello già esistente a White City. Chi si trova a passare da Stratford, vede un cantiere di 2kmq aperto notte e giorno anche di sabato e di Domenica. Lo stadio lo si può già ammirare, benchè ancora incompleto, si vedono le forme del pala ghiaccio e del centro acquatico. Il cantiere è impenetrabile, ma la fortuna è stata dalla nostra parte e abbiamo superato le barriere di ferro e parlato con alcuni operai e ingegneri.

VelodromeChi lavora a questo capolavoro dell’architettura, è entusiasta di vedere crescere ora dopo ora, giorno dopo giorno veri e proprie montagne di cemento sagomato da ferro e alluminio. Ci hanno detto che vedere lo stadio che ospiterà 80.00 persone, è per loro una grande emozione. Squadre si alternano per non bloccare la macchina colossale di un progetto che darà a Londra una perla che si andrà ad aggiungere agli altri tesori e monumenti della città.

Ma non solo la città di Londra sarà coinvolta, ma anche città come Birmingham, Manchester dove si terranno i tornei di calcio, e la meravigliosa costa di Dorset per le gare di vela. Wimbledon per il tennis. In tutto sono stimati 190.000 spettatori per 26 tipi di sports e 40 disclipline. Gli organizzatori provederanno che piu’ di 8 millioni di biglietti saranno disponibili per i giochi olimpici e 1,6 millioni pei i giochi paraolimpici. Essi andranno in vendita nel 2011, con almeno 50% di questi veranno venduti al prezzo meno di £20.

 

Aquatics Centre CGI 

in foto come sara’ l’Aquatics Center

 

E’ bello per chi abita nei pressi di Stratford vedere crescere il parco olimpico, quello che sarà una delle più grandi città sportive d’europa, vedere quasi pietra dopo pietra farsi strada verso il cielo e pensare che per circa un mese quel punto ora sconosciuto a molti nell’ Est di Londra diventerà popolare in tutto il mondo. Riflettori e Tv saranno puntate sopra Londra e sopra le vittorie degli atleti, poi come tutte le cose si ritornerà alla normalità. Ma il centro olimpico sarà adibito ad altre funzioni, già perchè, strano da dirsi, ma si pensa già anche a un dopo olimpiadi, sicuramente tutto sarà adeguatamente rienvestito. Infatti il Villaggio olimpico per esempio diventerà un enorme nucleo scolastico e dall’enorme struttura verranno ricavati anche circa 4000 appartamenti. Per ora comunque mancano ancora 883 Days to go.