Mancano circa 300 giorni alle Olimpiade di Londra 2012, non sono ancora iniziate eppure sono gia’ un evento. Il villaggio Olimpico nella zona di Stratford nel Est di Londra, una zona povera, delle gang giovani e di jack lo Squartatore ha subito un risanamento inaspettato.
E’ diventata la zona dei giochi Olimpici, il quartiere dello sport, che per un mese ospitera’ tutti gli atleti del mondo. In poco piu di 2km quadrati, squadre di uomini notte e giorno, festa e lavoro, hanno realizzato un centro Olimpico e risanato la zona. Un’impresa colossale, e se andiamo a vedere i costi ci accorgiamo che Londra ha risparmiato su Pechino 2008, 9.3 miliardi di sterline contro le 36 miliardi di sterline che spese Pechino per ospitare i giochi.
Londra ha gia vinto la sua sfida. In un momento economico di crisi, Londra ha saputo realizzare con ottimi materiali, impianti sportivi, hotel, negozzi di gran lusso, a un costo competitivo, questi giochi saranno ricordati come le Olimpiadi della crisi, e anche per gli alti sistemi di sicurezza antiterrorismo mai applicati in tutta la storia delle Olimpiadi.
Si ricordano bene i Londinesi che l’attacco degli islamici che provocarono 60 morti nella metropolitana di Londra vennero proprio dopo l’assegnazione dei giochi Olimpici alla citta. Il parco olimpico a Gennaio sara’ chiuso, blindato come una fortezza di massima sicurezza, controllato centimetro per centimetro da polizia e agenti segreti.
E anche durante l’inzio e la durata delle Olimpiadi le misure di sicurezza saranno rigidissime per tutte le persone che vorranno accedere al villaggio olimpio. Gli organizzatori da anni pensavano alle misure di sicurezza, ai metodi elettronici per debellare i malintenzionati, tutto era stato progettato fin dall’inizio, tutto era stato calcolato fin da quando nel campo di Stratford c’erano ancora le erbacce e cumuli di terra.
Ora quelle montagne di terra si sono modellate per dare vita a uno dei villaggi dello sport piu’ importante d’Europa.
Pensato e costruito in tempi record, ma soprattuto al risparmio, e alla sua sopravvivenza, perche’ il parco dopo i giochi sara’ una macchina generatrice di soldi, non verra’ chiuso o abbandonato, ma concesso alla citta’ e a chi vorra’ fare sport, un opera colossale che crescera’ nel tempo, e che siamo sicuri non rimarra’ alla rovina.
Pensata solo a quanti posti di lavoro da una struttura del genere e vi accorgerete che linvestimento fatto dagli organizzatori non e’ stato pensato solo per le Olimpiadi 2012, ma soprattutto per farlo vivere a lungo tempo, regalando a Londra non piu’ un quartiere degradato come era Stratdford un tempo, ma una zona ricca e nuova.
Le olimpiade in numeri
. 27 Luglio 2012 12 Agosto 2012, costo 9.3 miliardi di sterline, biglietti venduti per i giochi per ora 8 milioni e 800 mila, 17 mila persone saranno presenti tra atleti e staff all villaggio Olimpico, 800 mila persone ogni giorno utilizzaranno i mezzi pubblici per andare al villaggio, 10 linee di trasporti che andranno verso stratford ( ma saranno aumentate), 205 le nazioni che vi parteciperanno.
Due settimane fa e’ stato aperto lo shopping center di Westifiel di Stratford il piu’ grande d’Europa, si pensa che 100mila visitatori al giorno assalteranno i negozzi. Il divertimento non manca sicuramente.