La notizia della cattura e del ferimento del colonnello libico è arrivata nelle redazioni italiane intorno alle 13:30. La foto che mostra un uomo sanguinante e ferito ha fatto il giro del mondo in poche ore. Scattata da Philippe Desmazes e diffusa dall’agenzia France Press è una delle poche immagini sulle sorti del rais al momento disponibili.
Tuttora non ci sono state dichiarazioni ufficiali né da parte della NATO né dal Consiglio Nazionale di Transizione anche se diverse fonti quali Associated Press dichiara che il primo Ministro libico Mahmoud Jibril ha tenuto una conferenza stampa a Tripoli dichiarando l’uccisione del colonnello Gheddafi e la stessa Aljazeera ha annunciato la morte del dittatore libico. La cattura sarebbe avvenuta nella sua città natale Sirte dopo una mattinata di violenti scontri dove pare che il rais sia stata colpito prima alle gambe e poi alla testa. Negli scontri sembra che sia rimasto ucciso anche suo figlio Moutassim mentre il fratello del colonnello è tuttora in fuga. Le edizioni straordinarie dei tg stanno comunicando le notizie man mano che arrivano nelle redazioni e già dal mondo della politica si apprendono le prime dichiarazioni.
Napolitano in visita all’università di Pisa ha affermata che con la morte di Gheddafi “si chiude una pagina drammatica, ora si costruisca un Paese nuovo, libero e unito”
“Mi auguro che sia fatta davvero, subito, verità sulla morte o l’assassinio del rais. Mi addolora quindi il fatto che non possa più deporre all’Aja per un processo internazionale per rendere al mondo i suoi diritti di verità e di conoscenza, a proposito di quella che è forse la sua maggiore impresa criminale” è stata la dichiarazione di Marco Pannella in collegamento con Radio Radicale.
Il ministro della Difesa La Russa in collegamento con il TG1 ha affermato “Aiuteremo e affiancheremo il popolo libico nel loro percorso di ricostruzione e nelle loro scelte di libertà e democrazia nella speranza che la nostra solidarietà acceleri questo processo”
Oltreoceano il segretario di Stato Ilary Clinton, pur non confermando la morte del rais ha dichiarato che dal momento che Gheddafi non sarà più una minaccia per il Consiglio Nazionale di Transizione ora sarà facile il passaggio per la formazione di un nuovo governo.
I toni non appaiono diversi oltremanica dove il primo ministro inglese David Cameron sostiene che se la notizia della cattura risulta veritiera allora quello che stiamo vivendo rappresenta un “momento significativo” dato che il coinvolgimento con la Libia ha rappresentato un “enorme impegno”.
“La guerra è finita” ha ribattuto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi che appresa la notizia della morte del rais durante una riunione del gruppo Pdl ha commentato: “Sic transit gloria mundi”
Fonte foto Gheddafi: Ticinolibero.ch