Mario Monti: l’Italia ce la farà

0
1486
Mario_Monti_2054444c

CONSULTAZIONI: Negli ultimi due giorni, con agenda stabilita, si sono alternati dinanzi al presidente del Consiglio incaricato i gruppi parlamentari per le consultazioni, fase che precede la formazione del governo. L’appoggio dei principali partiti c’è stato, il prof Monti afferma che non ha mai dichiarato riforme da “lacrime e sangue” ed appare piuttosto positivo sostenendo che “L’Italia ce la farà”. La rosa dei candidati tecnici per la formazione del nuovo esecutivo è pronta, nelle ultime ore resta da lavorare piuttosto sui delicati equilibri per la presenza di politici nella squadra, per garantirsi un esecutivo efficace che regga fino alla naturale scadenza del mandato, avendo rifiutato l’ipotesi di un governo a tempo.

PROCEDURA: Il titolo III della Costituzione italiana è dedicata alla procedura di formazione del Governo e secondo le disposizioni costituzionali, Il Presidente del Consiglio dei ministri e i ministri, prima di assumere le funzioni, prestano giuramento nelle mani del Presidente della Repubblica e successivamente il governo deve ricevere la fiducia delle due camere del Parlamento.

TEMPI: Il presidente del Consiglio incaricato Mario Monti è salito al Quirinale alle ore 11 per presentare la lista dei componenti della nuova squadra di governo al Presidente della Repubblica. Sciolta la riserva, è compito del segretario generale del Quirinale, Donato Marra, di comunicare alla stampa l’ora del giuramento . Successivamente Mario Monti,con la nuova lista di ministri, comunicherà il nuovo esecutivo in sala stampa. Il nuovo governo potrebbe giurare già oggi pomeriggio, data l’urgenza di calmare i mercati, mentre al voto di fiducia dinanzi a Senato e Camera si andrà probabilmente tra giovedì e venerdì.