Inediti documenti rivelano una Thatcher veramente di ferro

0
1324
thatcher

Sono stati resi pubblici dopo 30 anni i documenti segreti di Downing Street ai tempi di Margaret Thatcher: dall’allarme sulle Falkland alle rivolte popolari, e la situazione politica del Regno Unito in quegli anni.

Per una legge che permette la pubblicazione sono venuti fuori dei documenti molto interessanti sulla Gran Bretagna degli anni della Lady di Ferro, e sotto certi aspetti ricordano i tempi che viviamo sopratutto sul lato economico.


Molte affinita’ con i notri giorni si possono trovare negli scontri dei Riot del 2011 simili a quelli del 1981, e come in quel periodo la polizia inglese per fermare la massa umana richiedeva cannoni ad acqua e gli furon negati come e’ stato fatto negli ultimi mesi a Londra con le rivolte studentesche. Nello stesso anno ’81 si ricorda attivista irlandese Bobby Sands, rinchiuso nel carcere irlandese di Maze passato sotto il nome “ Problema Iralanda del Nord” e i molti attivisti che scioperarono e morirono di fame.

La Thatcher si legge che cerco di porre fine allo sciopero della fame offrendo inutilmente trattativa al digiuno con una forzata alimentazione degli scioperanti. Non si nasconde nulla dei documenti, che il “problema Irlanda del Nord” fu uno dei due elementi per i quali la Thatcher decise di porre il veto a un discorso di Papa Giovanni Paolo II nel 1982. Sempre in quell’occasione la Baronessa non manco’ di sottolineare, che nel Regno Unito c’è una Chiesa ufficiale della quale il Papa di Roma non è il capo.

Ci sono anche le spese che nel 1976 per il nuovo arredo di Downing Street. Le spese ammontarono a 1.736 sterline, circa 400 sterline per le nuove lenzuola e cuscini. Margaret Thatcher prese la lista in mano e inizio ha dimezzare le spese, dicendo che lei usava una stanza sola e che il ferro da stiro lo avrebbe comprato a sue spese, tutto naturalmente annotato con calligrafia della Thacher a margine del documento.

Fu proprio per quel ferro da stiro che i giornali titolarono e battezzarono il primo Ministro inglese la Ledy di Ferro. Per molti quella anziana signora di ferro, che e’ arrivata a 86 anni affetta dall’ Alzaimer, e’ ancora un’icona del Regno Unito, meriti a lei se la Gran Bretagna supero’ certe crisi politiche ed economiche. Per altri invece e’ stata la causa del disassamento politico internazione Britannico.

Certo e’ che in quella signora c’e un pezzo di storia importante e non solo Britannica, ma del mondo, probabilmente se non avesse preso quel ferro da stiro e iniziato a stirare le piege di alcuni aspetti sociali Britagnici che nel 1981 stavano diventando veramente incontrollabili, la Gran Bretagna sarebbe diversa.

Oggi ci sono solo dei documenti, libri, e storia, e un Margaret Thatcher che non brilla piu’, ma che ancora partecipa alla vita politica del paese, e che purtroppo ha intorno a se tanta solitudine, come nel giorno di Natale che lo ha trascorso sa sola perche’ i figli erano in vacanza. Una solitudine che scende come un sipario su una figura straordinaria che ha cambiato le sorti del Regno Unito e del mondo.

Margaret thatcher (Pic:Getty)

last photo mirrow.