Londra- Una bizzarra proposta la tosatura delle pecore ai giochi Olimpici

0
1893
tosatura_pecore

 La notizia e’ al quanto bizzarra, ed e’ stata proposta dalla Nuova Zelanda dove non mancano le pecore, se ne contano 40 milioni di pecore e la maggior parte dei cittadini (4 milioni) considera la tosatura degli ovini un vero e proprio sport nazionale alla pari del rugby e della vela. La federazione nazionale degli agricoltori, ha deciso di presentare la proposta di far diventare la pratica della tosatura uno sport riconosciuto e farlo partecipare alle Olimpiadi.

Jeanette Maxwell, portavoce della Federazione nazionale degli agricoltori, afferma che la tosatura delle pecore richiede sforzi simili a quelli che compiono gli atleti degli sport più faticosi ed emozionanti.

Gia lo lo SPARC, l’organismo di governo della Nuova Zelanda competente dei programmi di sport e di ricreazione della Comunità, ha riconosciuto la tosatura di pecore sport ufficiale nel 1994.

Il portavoce delle relazioni sporitive con i giochi Olmpici ha dichiarato che ha preso in seria considerazione tale proposta e la presentera’ al comitato dei giochi Olimpici. Certo per le Olimpiadi di Londra 2012 non ci sara tempo ne modo di vedere tosare le pecore, ma per le prossime Olimpiadi del 2016 che si terrà a Rio de Janeiro potremmo vedere questo nuovo sport.

Non e’ la prima volta che alle Olimpiadi si vedono o si sentono proposte cosi apparentemente assurde. In passato nelle rassegne che sono state organizzate tra il 1900 e il 1920 non è mai mancato il tiro alla fune, mentre alle Olimpiade del 1906, del 1908 e del 1912, in programma rispettivamente ad Atene, a Londra e a Stoccolma è stato praticato il duello con la pistola, e  il tiro al piccione.

Comunque sia la notizia ha fatto il giro del mondo, e se consideriamo che tosare le pecore sia in UK che in altri parti del mondo e’ gia’ considerato uno sport da competizione, con gare e primi non e’ poi cosi assurdo pensare di farlo entrare anche alle Olimpiadi.

“Be’’ che dire staremo a vedere, e non e’ escuso che alle Olimpiadi di Londra qualche fattoria inglese non porti qualche pecora tosarla davanti allo stadio Olimpico o nelle piazze per preccorrere i tempi, infondo alle iniziative della mente umana non c’e limite.