Einstein continua ad aver ragione

0
1724

La notizia di qualche mese fa che i Neutrini erano piu veloce della luce, trova oggi una smentita. I neutrini non sono piu’ veloce della luce, i fotoni rimangono le particelle piu’ veloci in natura.

Einstein ha ancora ragione la sua teoria regge ancora dopo anni una teoria che sostiene il mondo. Cosa ha ingannato allora gli scienziati? Un’ anomalia negli strumenti. Secondo fonti citate dall’American Association for the Advancement of Science, l’errore sarebbe da attribuire a una connessione difettosa tra un’unità gps e un computer: “La discrepanza di 60 nanosecondi (tra la velocità dei neutrini e quella della luce,dava una errata lettura e cosi i neutrini risultavano piu’ veloci della luce di 60 nanosecondi. Un risultato che gli scienziati presero per vero esaltando cosi la scoperta. In realta’ nel pomeriggio di oggi hanno dovuto calmare il loro entusiasmo e ricordare che Enstein non aveva torto.

Che fare ora? Ripartire da zero, rifare i conti, e riseguire la teoria di Enstein perche’ la strada e’ ancora lunga. Cosa insegna questa cosa? Che una mente umana non fallisce mentre gli strumenti possono dare delle risposte sbagliate, che le notizie devono essere prese con il beneficio del dubbio, e che la tecnologia in certi casi non aiuta ma puo’ ingannare.

La bravura degli scienziati resta comunque, anche perche’ trovata la scoperta, gli stessi studiosi hanno trovato anche l’errore. Forse dubbiosi del risultato ottenuto.

Le fibre ottiche utilizzate sono molto precise e riescono a trasportare molte informazioni ma il problema ancora rimane nei collegamenti all’inizio e alla fine della fivra stessa, cioe’ con i rivelatori e il loro settaggio.

Enstein con il solo intuito e ragionamento, senza nessuna macchina, se non quella della logica ancora una volta ha ragione, lui che da ragazzo aveva immaginato di cavalcare un’onda di luce e sostenne che nessun fenomeno in natura o particella puo’ andare alla velocita’ della luce per ora sembra essere cosi.