Per le strade di Londra in questi giorni c’e un nuovo mezzo, il nuovo bus di Londra. Nuovo si fa per dire, perche’ ricopia lo stile e il disegno del vecchio bus londinese di un tempo, il Routemaster (1956), storico bus che ha caratterizzato Londra per molti anni e che oggi ne esistono solo 3 esemplari ancora in funzione per ricordare quel tempo che fu’.
Oggi si e’ voluto realizzare un nuovo Bus di Londra che e’ del tutto simile al vecchio, ma in una vesta moderna, con un disegno futuristico rispettando pero’ le linee del Routmaster. Con la tipica apertura laterale con la piattaforma hop-on hop-off, per poter salire e scendere non solo alle fermate, il nuovo Bus presentato a Dicembre ma solo ora messo in circolazione, piace, ma non ha fatto dimenticare quello del passato ed e’ giusto cosi. Il risultato a prima vista e’ molto elegante, lo stile e’ senza dubbio meno impattivo dei normali bus, sono stati tolti ogni sorta di spigoli e la forma stondata del suo perimetro esterno sembra scivolare molto bene nelle stade e nel traffico di Londra.
Il costo non ha fatto contenti gli esponenti dei laburisti che si sono opposti a £1.3 milioni di sterline, e hanno criticato il sindaco di Londra Boris che appartiene ai Conservatori per la spesa inutile. Il sindaco si difende dicendo che la tecnologia impiegata su questi bus e’ unica, ed e’ stata progettata per il rispetto dell’ambiente. Con questi nuovi bus, si ha il 40% in meno di emmissioni di CO2 e il 40% di efficenza in piu’ sul carburante. Con i suoi 87 posti e’ sicuramente un’innovazione, e sembra piacere a molti inglesi, per ora c’e ne sono 8 sulla linea del 38, l’autista e’ separato dai passeggeri, non intereagisce con loro, c’e’ una persona addetta a fare i biglietti e a controllare che tutti appena saltati sopra passino la famosa Oyster sull’apposita macchinetta.
Naturalmene quello che caratterizza questi tipi di Bus e’ la mancanza delle porte, questo puo’ creare dei vantaggi e svantaggi, certo e’ che le persone sulla linea del 38 quando se lo sono visto apparire sono rimasti colpiti, molti pensavano fosse parte di una campagna pubblicitaria, altri invece sono saliti sopra gustandosi un viaggio sulle linee del passato, mentre i cinesi e giapponesi hanno immortalato il momento con le loro immancabili foto.
Presente che si rifa’ al passato, c’era da immaginarselo per chi sta dalla parte dei conservatori, e come replecare a chi come intervistato ieri su cosa ne pensava del bus ha risposto- ” si stava meglio quando si stava peggio…”. Ironia inglese tutta da decifrare, e chi ha detto questo e’ salito sul nuovo bus di Londra ricordando i tempi migliori.
Insomma un bus che fa discutere e che piace nel solito tempo, ma siamo sicuri che tutti alla fine faranno la fila per salire sopra e ammirare la modernita’ modellata sul passato e ben presto sara una attrazione turistica ed icona come spesso accade per le cose qui a Londra.
Leggi altro articolo su bus e la storia del Routemaster