Londra Ecobuild una fiera attenta all’ambiente

0
1527
Ecobuild_esterna

Londra  Ecobuild – In questi giorni nell’enorme stabile di ExCel a Londra si tiene la fiera Ecobuild. Gli espositori vengono da tutto il mondo, Cina, Germania, Spagna, Marocco e naturalmente anchel’Italia e’ presente con molte regioni e con la Camera di Commercio di Londra e il suo presidente Leonardo Simonelli.[ foto© by Igor Epis italoeuropeo]

Qui possiamo veramente trovare ogni soluzione per vivere in maniera naturale rispettando l’ambiente e sognare cosi un mondo migliore. Sono molte le soluzioni che possiamo trovare, dalla casa tutta in legno, ai muri conteneti paglia, o strutture di ponteggi resistentissimi e nello stesso tempo creati con materiali leggerissimi.  

Non potevano mancare naturalmente i pannelli solari, e c’e’ ne sono di tutti i tipi per cercare di intrappolare l’energia e risparmiare sulla bolletta. L’Italia e’ rappresentata da regioni come la Basilicata e i suoi bellissimi territori, dalla Puglia, ma anche da ingegneri italiani che presentano i loro studi sull’ambiente o ditte come Cahm Leghe Srl che costruisce i supporti per pannelli solari o come la Acca Software di Montella (AV) leader del software tecnico che integra ingegneria e architettura.

Insomma anche in questo caso l’Italia si trova a competere con il resto del mondo fornendo soluzioni molto innovative per l’ambiente. Ieri alla presenza dell’ Ambasciatore d’Italia a Londra Alain Giorgio Maria Economides si e’ innaugurata, con il consueto taglio del nastro tricolore, la parte italiana degli espositori, e lo stesso ambasciatore ha poi visitato i vari stands congratulandosi per la passione e l’ingengno italiano.

Ogni anno la fiera e’ sempre piu’ grande, questo vuol dire che l’attenzione verso un’ ambiente sano e nel rispetto per la natura e’ sempre al centro del fabbisogno dell’uomo, il quale non deve mai dimenticare che fa parte di un sistema molto delicato di cui lui ne e’ al 99 percento responsabile per il suo mantenimento.

Fiere come l’Ecobuild fanno capire che si puo’ vivere in ambienti anche piccoli e trovare comunque delle soluzioni per ottimizzare gli spazzi con forme e strutture che ridimensionano il modo di vivere.

Ecobuild_intena1

[ foto© by Igor Epis italoeuropeo]

Oppure  imparare in casa ad usare molto di piu’ il legno rispetto ai metalli o riutilizzare oggetti di plastica per farne decorazini e tante altre soluzioni che si possono adattare bene al singolo stile di vita di ognuno.

Usare per esempio una parete dove scorre dell’acqua come una cascata puo’ essere fonte di un rilassamento del corpo dopo una giornata di lavoro, usare delle particolari poltrone di legno con forme che si adattano molto bene al corpo significa dare al fisico la considerazione giusta in un contesto fin troppo caotico.

Ecobuild2In altre parole se uno guarda bene tra gli stand nota che c’e’ tanta tecnologia applicata al passato, si trovano forme semplici o particolari oggetti fatti di corde e di legno che ricordano un po’ la storia del nostro passato, come per esempio il ponte fatto tutto di legno ad incatri che si puo’ smontare e rimontare ovunque, struttura che ricorda quella inventata da Leonardo da Vinci, ma fatta con tecnologia moderna. Il presente che pensa al futuro con uno sguardo al passato, questa e’ chiave di questa fiera che ogni anno attrae tutto il mondo.

[ foto© by Igor Epis italoeuropeo]