Londra una citta’ tutta da scoprire e gli italiani ne sono i protagonisti

0
2023
immigrazione_italiana

 Ogni anno per Londra passano milioni di persone, turisti o persone che decidono di cambiare vita. Tra questi gli italiani sono il popolo che di piu’ attraversa la manica per venire a Londra.

Gli italiani lo sappiamo sono sempre un popolo avventuriero e ovunque e’ passato ha lasciato il suo segno, basti pensare all’impero romano. Infatti Londra e’ stata proprio fondata dai romani, e molte tracce storiche ancora oggi sono evidenti a Londra e fuori Londra. Sicuramente ai tempi dei Romani l’inghilterra doveva essere bene diversa, una distesa di erba, con colline e un’isola tutta da scoprire, oggi c’e’ ancora questa voglia di scoprie e ammirare le bellezze dell’inghilterra.

Ma quanti italiani ci sono a Londra e in Uk? I dati provenienti dal Consolato Italiano parlano di circa 171 mila cittadini Italiani residenti e iscritti all’AIRE nel 2007 per tutto il Regno Unito, di cui circa 113 mila nella circoscrizione consolare afferente a Londra, tra i quali circa 40 mila a Londra stessa. Ma queste cifre vanno prese per difetto perche’ molti stanno in uk e a Londra ma senza essere registrati AIRE . La comunita’ italiana fin dalla meta’ del 1800 a iniziato ad emmigrare in Uk, anche se  la massa di italiani piu’ grande e’ stata nel dopo guerra? Gli italiani iniziarono ad arrivare a Bedford nel 1951, nel mese di Maggio.

Il loro arrivo era stato organizzato nei mesi precedenti dalle tre principali industrie produttrici di mattoni, la London Brick Company, la Marston Valley Brick Company e la Eastwood Ltd. Come era accaduto, per quanto riguarda il lavoro nelle miniere, la possibilità di reclutare manodopera italiana era stata segnalata fin dal 1946 dall’ambasciata inglese a Roma e si era concretizzata dopo una fitta serie di contatti e di accordi tra il ministero del Lavoro italiano, le aziende inglesi e il governo inglese. Già dal 1947 le fabbriche di laterizi del Bedfordshire si erano trovate nella necessità di assumere lavoratori stranieri, indirizzandosi prima verso i prigionieri di guerra e, in un secondo momento, sui profughi e sui numerosi contingenti di polacchi presenti nel paese. Gli italiani comunque hanno portato delle migliorie alla citta’ di Londra e non solo, partendo sicuramente dalla cucina italiana, insegnando a cucinare la pasta con un vero sugo e far bere un buon bicchiere di vino.

emmigrazione2Infatti proprio per questa arte culinaria molti italiani aprirono ristoranti in tutta Londra e molti sono ancora oggi aperti e apprezzati dagli inglesi e da tutti i turisti del mondo che passano per Londra. I turisti italiani ogni anno invadono Londra, per i bassi costi dei voli e le molte offerte, sembra irresistibile non venire a Londra, generazione dopo generazione Londra e’ una meta da fare per la sua storia, per i suoi parchi, musei e parchi.

Londra sembra essere un luna park all’aperto con la sua ruota panoramica, pub e divertimento. Non esiste un’altra citta’ al mondo dove sembra essere concentrato tutto il mondo in una metropoli. Bene organizzata dal punto di vista dei trasporti, i musei sono tanti e molti gratuiti, certe zone come Camden Town sono un’ attrazione per chi ama le alternative e per i giovani che amano la trasgressione. Molti italiani vengono a Londra per cambiare vita e trovare un lavoro, anche se di questi tempi anche Londra ha subito la crisi, ma ha saputo contrastarla in maniera concreta, dando possibilita’ a persone che in altri paesi non abrebbero trovato.

La creativita’ degli italiani trova a Londra il suo apice e il suo sfogo, molte costruzioni di Londra sono state fatte da italiani proprio provenieti dalle fabbrche di mattoni di Bedford come la chiesa italiana di San Pietro a Londra.

La comunita’ italiana si e’ bene ramificata in tutta Londra e in Inghilterra che in certi quartieri sembra essere in Italia piu’ che a Londra, ma non sono mancate le note stonate e negative di italiani che sono venuti a Londra per cercare di portare mafia e altri mali, ma per fortuna come sappiamo sono pochi quelli che non hanno costruito nulla ma hann cercato di distruggere, una minoranza che si e’ isolata da sola lasciando spazio al meglio degli italiani.

Se Londra e’ come e’ oggi sicuramente deve molto anche agli italiani, anche se la storia dell’immigrazione e’ molto cambiata, perche’ non si arriva a Londra con le scarpe rotte ma con comode scarpe e bei vestiti comodamente seduti in aerero, ma  lo spirito e la passione sono rimasti immutati nel tempo.

Anche Londra e’ cambiata gli italiani non fabbricano piu’ mattoni per le case, ma e’ grazie a quegli uomi che ci hanno aperto la strada se noi oggi possiamo andare a Londra, e’ grazie a loro se abbiamo il coraggio di mollare tutto e varcare la manica, in una una condizione diversa certamente, ma gli ingredieti sono riasti immuttati nel tempo e lo rimarranno ancora per molto, fiche almeno ci sara’ un italiano con la sua passione e amore verso il bello.

COMPILA IL QUESTIONARIO SULL’IMMIGRAZIONE  E AVRAI GRATUITAMENTE LA SEMPLICE GUIDA SU LONDRA 

(i risultati serviranno per un’indagine giornalistica su cui scriveremo un’articolo senza citare i nomi)

banner_immigrazione

ULTIME NOTIZIE DAL REGNO UNITO (LONDRA)

CLASSIFICA: LONDRA UNA DELLE CITTA’ PIU’ VISITATE AL MONDO
01/05/2012 | Giulio Marino italoeuropeo
article thumbnail

 Londra si conferma ancora una volta una delle citta’ piu’ visitate al mondo, e quest’anno ha preso ancora piu’ punti salendo dall’ottavo posto al primo battendo citta’ come New York, [ … ]

immigrazione_italiana