Gran finale di parate con cavalli e cavalieri alla presenza della Regina Elisabetta II al Royal Windsor Show, l’appuntamento storico annuale di una delle gare di salto più importanti al mondo. Oltre 500 cavalli e 800 interpreti tra cavalieri e spettacoli, hanno reso omaggio alla Regina e ai suoi 60 anni di regno.
Tra i militari a cavallo provenienti da tutto il mondo, c’ erano anche i Carabinieri Italiani del 4˚ Reggimento Carabinieri a Cavallo. Bellissimi, nelle loro divise di alta parata con spade e cappelli con pennacchio, hanno mostrato tutta la loro bravura e professionalita’ ricordando battaglie storiche che hanno portato l’Italia all’indipendenza e disegnando con i cavalli figure armoniose che hanno affascinato il pubblico presente.
Il carosello si ispira a tornei cavallereschi del 1300, giungendo fino ad oggi, e l’arma dei Carabinieri e’ una delle migliori al mondo ad eseguire questi spettacoli. Dal 1814, data della fondazione di questo gruppo a cavallo, il rapporto tra animale e carabiniere si unisce in un’ unica forza che ne sottolinea la determinazione e il coraggio di un corpo che da secoli protegge il suo stato e chi vi abita .
I carabinieri hanno sfilato al ritmo di musica, suonata dalla banda dei carabinieri a cavallo che accompagnavano il 4° reggimento nel loro spettacolo, con trombe, tamburi e bombardini, fanfare e marce dettando il ritmo agli zoccoli dei cavalli che sembrano volare sulle note.
Gli inglesi sugli spalti hanno applaudito molte volte e battuto le mani al tempo di musica per sottolineare il loro gradimento per questa esibizione tutta italiana.
Anche la Regina ha apprezzato le varie esibizioni, Lei che fin da piccola ha amato i cavalli e continua ad amarli, ha applaudito tutte le parate scendendo dal palco Reale in occasione delle premiazioni.
Anche il principe Filippo, suo consorte, si e’ visto a suo agio tra i cavalli, vestito in maniera sportiva con stivali e un giacchetto blu , ha premiato molti cavalieri e cavalli, ma forse lo spettacolo che ha visto la Regina sorridere di piu’ e’ stato lo show eseguito dai ragazzi che gareggiavano con i loro puledri facendo divertire non solo il palco reale ma anche tutte le persone presenti negli spalti.
Una bellissima festa per onorare i 60 anni di regno della regina Elisabetta che vedrà il suo apice nei primi di Giugno con parate sul Tamigi, e feste nelle strade.
Il carosello si e’ esibito anche di sera per chiudere così i festeggiamenti. La partecipazione del Carosello Storico dei Carabinieri al Diamond Jubilee Pageant e’ stata resa possibile dalla Ferrari, che ha sostenuto gli organizzatori ed ha predisposto, sempre nel parco di Windsor, una sfilata dei modelli storici e di quelli più recenti della Casa di Maranello.