La situazione della Crecia spaventa tutta Europa, il governo di transizione fino alle alezioni del 17 Giugno e’ solo una piccola stampella che vuole sorreggere un enorme problema e non da garanzie di nessun genere.
Cameron ha anticipato il suo pensiero in mattinata: nel caso in cui la Grecia dovesse essere costretta a uscire dall’euro, ha detto il premier britannico, il possibile crollo dell’eurozona pone “enormi rischi per tutti”, dunque l’Europa deve “trovare una soluzione altrimenti affronterà una potenziale rottura”. Anche dalla Russia vengono grosse preoccupazioni, il consigliere presidenziale russo Arkadi Dvorkovich, ha sostenuto: “Per quanto sentiamo, l’uscita della Grecia dall’area dell’euro è potenzialmente possibile.
E dall’Italia il ministro Corrado Passera ha sottolineato che : “Le agenzie di rating sono state lente nel capire quello che succede – ha aggiunto Passera – e quindi hanno favorito l’esplodere della crisi in un certo senso, non avendola anticipata”. Secondo Passera, sulla Grecia “l’Europa deve finalmente prendere in mano la situazione e capire che il problema è gestibile”.
E molti si interrogano se sia stato giusto o no entrare nell’Euro, visto come stanno andando le cose e’ come essere parte di un muro se si toglie un mattone gli altri cadono giu’ uno dopo l’altro.
E intanto la crisi fa le sue vittime e i lavori non ci sono una crisi Economica Europea cosi non si era mai vista i dati parlano chiaro: la crisi finanziaria dal 2008 ad oggi ha bruciato 21,3 milioni di posti di lavoro nei Paesi del G20. A dirlo sono l’Ilo (Organizzazione internazionale del lavoro) e l’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) in un rapporto sul mercato del lavoro preparato per il G20 dei ministri del Lavoro, che si apre oggi in Messico.
Maglia nera è l’Italia: nell’ultimo anno i disoccupati sono aumentati del 23%. Occhi puntati sui mercati, sulle borse e sulla Crecia che da tempo ormai fa barcollare tutta Europa, e dalla Germania, la Angela Merkel è pronta a discutere un programma di stimoli per far tornare a crescere l’economia della Grecia e ribadisce il suo impegno a far restare la Grecia nell’euro. Non sappiamo veramente piu’ a chi credere e cosa fare.
foto: tradingonlineok.net