L’italoeuropeo si impegna a diffondere informazioni relative alla raccolta di fondi per dare un contributo in favore delle popolazioni di Modena, Ferrara, Bologna e Reggio Emilia
ricordando che e’ possibile utilizzare i conti correnti postali attivati dalla Regione Emilia Romagna:
SMS Solidale
Su richiesta del Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con la Regione Emilia Romagna e grazie agli operatori di telefonia mobile e ai media, è attivo dal 29 maggio, fino al 26 giugno, il numero 45500 per la raccolta di fondi attraverso l’invio di sms del costo di 2 euro.Il ricavato della sottoscrizione sarà destinato alla popolazione colpita dall’emergenza terremoto secondo le necessità indicate dalla Regione Emilia-Romagna.
Si può donare inviando un sms o chiamando da rete fissa il numero 45500. Il servizio è attivo solo con gli operatori nazionali Tim, Vodafone, Wind, 3, Poste Mobile, CoopVoce, Tiscali e Noverca e su rete fissa con Telecom Italia, Infostrada, Fastweb, TeleTu e Tiscali.
La cifra raccolta sarà interamente destinata alle popolazioni colpite. Come sempre, sulle cifre non grava l’Iva e nessuna quota andrà agli operatori di telefonia.
Al 3 giugno sono stati raccolti 8.178.692.
Per i privati I privati possono fare:- un versamento sul c/c postale n. 367409 intestato a: Regione Emilia-Romagna – Presidente della Giunta Regionale – Viale Aldo Moro, 52 – 40127 Bologna;- un bonifico bancario alla Unicredit Banca Spa Agenzia Bologna Indipendenza – Bologna, intestato a Regione Emilia-Romagna, IBAN coordinate bancarie internazionali: IT – 42 – I – 02008 – 02450 – 000003010203;- un versamento diretto presso tutte le Agenzie Unicredit Banca Spa sul conto di Tesoreria 1 abbinato al codice filiale 3182 (per i versamenti dall’estero il codice BIC/SWIFT è UNCRITB1NU2).Il versamento dovrà essere accompagnato dalla causale “Contributo per il terremoto 2012 in Emilia-Romagna”.
Per gli Enti pubblici
Anche gli Enti pubblici possono contribuire alla raccolta fondi tramite accreditamento sulla contabilità speciale n. 30864 accesa presso la Banca d’Italia – Sezione Tesoreria di Bologna.Il versamento dovrà essere accompagnato dalla causale “Contributo per il terremoto 2012 in Emilia-Romagna”.