Dopo la bella e breve cerimonia di apertura tra fiori, balli e musiche di Chopin, il calcio di inizio per gli Europei e’ toccato ai polacchi, padroni di casa, e la Grecia. La partita aveva un pronostico forse troppo scontato, la Polonia era la favorita da settimane, ma il risultato a fermato la festa dei polacchi su un 1 a 1.
Una partita tutto sommato divertente, grandi azioni di gioco e pressing da entrambi le squadre. La Polonia è andata in vantaggio quasi subito, con il suo talento più puro, Robert Lewandowski, Sembrava che la Polonia avesse la partita in mano, la Grecia a un minuto dal riposo si è ritrovata in dieci (espulsione fiscale di Sokratis Papastathopoulos,) , la Polonia si distrae, entra nel pallone piu’ che calciare la sfera, scivolata fuori dalla partita subendo un goal su un erroraccio fra il portiere Szczesny e Wasilezski, con intervento di Salpigidis, partito in panchina e decisivo nel rimettere in gioco la Grecia.
Ma i colpi di scena non finiscono la Grecia incalza, pressa e segna la seconda rete, sotto l’incredulita’ dei Polacchi e la gioia dei Creci, durata pochi secondi pero’ il gol viene annullato per un fuorigioco di centimetri di Fortounis.
La polonia a quel punto non si e’ piu’ vista in campo, non ha reagito non ha attaccato ma difeso soltato fino alla fine.
Tutt’altra natura la partita tra Russia e la repubblica Ceca, un risultato che parla da solo Russia 4 R.Ceca 1 .
In campo il gioiello ( per ora ) di questo Europeo il 22_enne Alan Dzagoev, che per due volte buca la porta Ceca. La Russia parte con enfasi, aggredisce fuori ogni aspettativa forse si vuol rifare di quella brutta semifinale con la Spagna di 4 anni.
Il 4-1 finale di Pavlyuchenko srotola il tappeto per i russi, nel gruppo più facile dell’Europeo. Ora se la devono vedere le due perdenti dai primi risultati il 12 giugno sara la volta della Grecia e Repubblca Ceca, la Russia se la vedra’ con i Polacchi, per l’Italia c’e la Spagna che l’aspetta Domenica .
foto corriere
Difesa a tre guidata da De Rossi, Maggio e Giaccherini esterni pronti a coprire ogni centimetro delle fasce, Cassano e Balotelli per tentare di colpire al cuore la difesa dei campioni del mondo.In attacco la strana coppia di talento: Cassano e Balotelli.
L’Europeo sta entrando nel vivo le squadre fremono, i giocatori scalciano e i botteghini ingrassano, in altre parole tutto nella normalita’ calcistica.