L’Europeo per gli azzurri inizia con un 1-1 contro i campioni del mondo . Di Natale va in gol dopo solo 5 minuti del secondo tempo, proprio lui che 4 anni fa aveva sbagliato il rigore giocando contro la Spagna. Una Spagna combattiva in campo, che raffina la sua tecnica di palleggi per stancare l’avversario e sfuggire al pressing.
Campioni del mondo, vincitori dell’ultimo europeo una squadra che ha segnato 14 vittorie consecutive che non ha lasciato attendere la sua risposta. E dopo tre minuti dal vantaggio dell’Italia Fabregas va in rete portando il risultato a 1 a 1 che chiuderà la partita senza lasciare però uno spettacolo di gioco e pressing riportando non poche ammonizioni.
Dalle prime interviste a caldo Pirro ha subito dichiarato: “La sconfitta con la Russia ha fatto scattare la molla” e De Rossi che per molti è stato il migliore in campo ha continuato: “ Tutti si aspettavano la catastrofe ma la nazionale sa sempre reagire nei momenti difficili” Grande forma di Cassano mentre Ballottelli appare indolente e assopito all’inizio della ripresa, quando si è trovato solo di fronte a Casillas,mancando un’ottima occasione di rete. Viene poi sostituito da Di Natale.
C’ è chi sostiene che con un Ballottelli in forma in campo avremmo chiuso la partita a quota 3 goal, Pradelli resta tuttavia soddisfatto per questo inizio non facile che lascia aperto il futuro ad ogni soluzione.
Tra gli spettatori a Danzica oggi c’era anche il Presidente Napolitano che non ha mancato di sottolineare come “la crisi finanziaria ed economica sono una cosa e altro è la continuazione della presenza del nostro paese in queste occasione”.
Tutti in campo per l’Europeo – Russia schiacciante Polonia delusa
Dopo la bella e breve cerimonia di apertura tra fiori, balli e musiche di Chopin, il calcio di inizio per gli Europei e’ toccato ai polacchi,