Italia del tennis si qualifica per le Olimpiadi Londra 2012

0
2348
saratennis

Alla chiusura del Roland Garros, si chiudono anche i ranking olimpici per il tennis. L’italia si qualifica per Londra, con 4 atleti nel settore femminile, con Sara Errani [in foto], appena entrata nella Top Ten, Flavia Pennetta (17^), Roberta Vinci (20^) e Francesca Schiavone (27^), e due nel settore maschile, con Andreas Seppi e Fabio Fognini.

Nei prossimi giorni, in base ai ranking del doppio e sulla scorta delle adesioni dei qualificati di diritto, potrebbe aprirsi per l’Italia una seconda possibilità nel doppio maschile. Con i sei pass nel tennis, i qualificati salgono a quota 254.

A Londra si presentera’ un italia del Tennis molto forte e competitiva ma anche in altre discipline come il nuoto l’italia va forte gli atleti sono tutti carichi consapevoli delle loro capacita’ la concentrazione e’ al massimo, tutto e’ quasi pronto per le Olipiadi dove tutti si aspettano di vedere la bandiera italiana sventolare molte volte sul primo podio.

Intanto a Londra nel villaggio Olimpico si respira aria di attesa, quell’atmosfera delle grandi occasioni destinate a rimanere nella storia. Il cantiere Olimpico ora appare in tutto il suo splendore, i templi delle gare sono ultimati e sono, li vuoti, ( per ora) come cattedrali nell’immenso parco di Stratdford in attesa di accogliere migliaia di persone.

A meno di 48 giorni dall’innagurazione i giornali britannici fanno una prima lista delle candidature per le partecipazioni, e tutti sono concordo sul grande David Beckham che partecipera’ di diritto,lui che ha partecipato attivamente alla candidatura olimpica londinese tanto da meritasi anche un posto da tedoforo per la fiaccola olimpica dalla Grecia in Inghilterra: Ronaldinho che è stato escluso dalla lista dei 35 pre-convocati del Brasile.

L’ex milanista era in lizza per essere uno dei tre fuoriquota della “Selecao”. Purtroppo tutti non potranno partecipare alla grande gara, a gli inglesi si faranno perdonare in altro modo sicuramente.

Un’ ultima nota va fatta per i trasporti e la sicurezza che durante i giochi Olimpici e Paraolimpici saranno i due settori piu’ delicati e per questo maggiormente monitorizzati 24 su 24.

metro_londra_Abbiamo gia’ piu volte parlato degli elevati controlli che da mesi ormai avvolgono la citta’ di Londra e il villaggio olimpico. Controlli minuziosi e ben organizzati, la rigidita’ durante i giochi olimpici, sara’ all’eccesso,ci sono addirittura missili posizionati su tetti de alcuni edifici per far scudo ad attacchi terroristici o di gruppi anarchici che gia’ in questi mesi hanno spaventato con le loro affermazioni di attacco proprio durante i giochi.

Viaggiare con mezzi pubblici sara una vera e propria sfida, la metropolitana di Londra sara’ affollatissima, le strade traboccheranno di macchine e la zona di Stratdford sara’ dichiarata zona rossa ossia ad alto traffico. Per evitare ingorghi e’ consigliabile partire con molte ore di anticipo, e fare gli ultimi metri a piedi.

Tutti confidano nelle ben organizzata macchina olimpica, anche se ultimamente in qualche stazione a fatto dei ritardi e alcune linee hanno collassato. Anche la gestione dei trasporti e’ una gara nella gara, vedremo a chi dare o non dare il primo premio alla fine dei giochi quando dati alla mano si potranno tirare le giuste somme.

saratennis