Valentina Vezzali a “Casa Italia in Tour” “Il Tricolore sarà leggerissimo perché tutti gli italiani mi aiuteranno a portarlo”

0
1794
9A3Q0019


Prima giornata ricca di sole, caldo e tante emozioni. L’evento “Casa Italia in Tour”, sbarcato a Roma per la sua ultima tappa, non ha deluso le attese e in un venerdì torrido ha regalato gioia e sensazioni positive agli appassionati che si son raccolti a Piazza del Popolo.

Verso l’ora di pranzo, di ritorno dal Quirinale, gli atleti che rappresenteranno l’Italia a Londra 2012 son giunti al “Villaggio” per un saluto ed una foto tutti insieme.

Nel pomeriggio, poi, alcuni degli stessi azzurri son tornati e si son intrattenuti tra i vari stand per la gioia di appassionati grandi e piccoli. La portabandiera azzurra Valentina Vezzali ha affermato: “La gioia di esser stata scelta come alfiere azzurra è immensa. Il Tricolore sarà leggerissimo perché so che avrò il sostegno di tutti gli italiani che mi aiuteranno a portarlo.

Da oggi in poi penserò solo a Londra e ad allenarmi: poi una volta lì vedremo cosa accadrà”. Il capitano del Settebello Campione del Mondo, Stefano Tempesti, inizia a sentire la tensione pre-olimpica: “E’ chiaro che si inizia a percepire l’avvicinarsi dei Giochi. Stiamo facendo una preparazione lunga ma che darà i suoi frutti”.

Più tranquillo invece Daniele Di Spigno, tiro a volo: “Ancora non sento la tensione da Olimpiade ma son sicuro che tra pochi giorni affiorerà. Son molto contento dell’evento Casa Italia in Tour perché ho notato una grande affluenza di giovani che fanno sempre bene allo sport”.


9A3Q9654

Agnese Allegrini, badminton, invece sta scaricando tutta la carica accumulata in queste ultime settimane: “Ho dovuto rilassarmi per forza altrimenti tutta questa energia avrebbe potuto esser controproducente.

Londra sarà la mia seconda Olimpiade e la mia speranza è quella di poter giocare al massimo delle mie capacità così da non aver rimpianti”.

Presente anche Margherita Granbassi che, reduce da un infortunio, non sarà a Londra: “Il rammarico è tanto ma questa defezione mi darà la forza di tornare in pista più carica che mai. Sono molto contenta dell’iniziativa del Coni e ritengo che eventi del genere vadano promossi in comune accordo con la scuola che dovrebbe capire il reale valore dello sport”.

Son intervenuti al villaggio anche Silvano Chesani, salto in alto, Daniele Greco, salto triplo, e Mirco Scarantino, sollevamento pesi. In serata sono poi giunti Antonio Rossi e Juri Chechi.