Sarà la milanese 35enne Samantha Cristoforetti la prima donna italiana nello spazio che nel Novembre 2014 raggiungerà la ISS. Grazie ad un accordo con Asi ed Nasa la Cristoforetti resterà sulla ISS per sei mesi dove avrà il compito di ingegnere di bordo ed altri mansioni di esperimenti scientifici ancora da definire.
Dopo venti anni dal primo italiano che andò nello spazio,Franco Malerba, ora tocca ad una donna, un grande prestigio senza dubbio che porta ancora una volta l’Italia nello spazio.
Cristoforetti ha un curriculum da far invidia; è capitano dell’Aeronautica Militare, sfreccia sui caccia AM-X ma ha anche una laurea in ingegneria meccanica conseguita all’Università Tecnica di Monaco. Il sogno di Samantha, come tutti gli astronauti è naturalmente quello di compiere una passeggiata spaziale.
E non è detto che non ci riesca. «Intanto l’ASI- fa notare il presidente Saggese – sta preparando alcuni esperimenti che Samantha potrebbe effettuare durante la sua uscita extraveicolare e che potrebbero aver bisogno dell’esposizione al cosmo».“
È una grande soddisfazione – ha sottolineato Thomas Reiter, Direttore ESA dei Voli Abitati e delle Operazioni – vedere assegnato a una nuova missione nello Spazio il terzo astronauta europeo della classe di reclutamento del 2009″.