inaugurazione della scheggia di Londra: Lo shard

0
3020
shard

5 Luglio inaugurazione della scheggia di Londra: Lo shard

Lo Shard firmato dall’architetto italiano Renzo Piano e’ il grattacielo piu’ alto d’Europa con i suoi 310 metri di altezza, i suoi 95 piani e il suo osservatorio che offre al pubblico una vista panoramica a 360° promette davvero di diventare una delle nuove attrazioni turistiche di Londra.

A dodici anni dall’idea e dal progetto domani finalmente l’inaugurazione in grande stile, e non poteva capitare in un momento migliore visto che alle porte ci sono le Olimpiadi che a fine Luglio concentreranno circa 2milioni di persone a Londra. Lo Shard e’ visibile da ogni parte della citta’ di Londra, fin dall’autostrada M1, svettante nel cielo come se quella punta acuta della vetta volesse bucarlo.

E’ il simbolo della Londra moderna che si oppone ai simboli storici come la Battersea station ormai diventata una elefante di mattoni in decadenza.

Lo Shard e’ sicuramente un grattacielo che ha ridisegnato il manorama di Londra e diventera ( anche se in parte lo e’ gia’) una nuova attrazine turistica di Londra.

E’ un piccola isola verticale dove 12mila persone lavorano, vivono e possono godere di una visuale unica al Mondo. Per viverci, ci vorrà un solido conto in banca perché la decine di appartamenti con un vista mozzafiato situati fra il 53esimo e il 65 piano costeranno fra 30 e 50 milioni di sterline (43 e 62 milioni di euro).

shaard2L’inaugurazione inizia la mattina per continuare tutto il pomeriggio, e il gran finale sara’ la sera con spettacoli e luci laser che illumineranno il grattacielo. All’evento non mancherà il «padrone di casa», il primo ministro e ministro degli Esteri del Qatar, lo sceicco Hamad Bin Jassim Bin Jabor Al Thani, proprietario dell’avveniristica torre.