Casa Italia Allevi incanta gli italiani a Londra

0
1151
allevi

C’e un angolo di Italia nel cuore di Londra. Proprio davanti alla storica Abbazia di Westminster c’e’ la base italiana dei giochi Olimpici Londra 2012: Casa Italia, dove ogni giorno centinaia di persone entrano per vedere le gare degli atleti, e la sera per ascoltare musica. Infatti ogni sera c’e’ sempre stato un concerto diverso,artisti come Crigniani, Bennato, Renga si sono alternati sul palco per incontrare gli italiani che vivono a Londra.

Ieri e’ stata la serta di Allevi che ha incantato l’auditorium stracolmo di gente,ed altrettanta gente e’ rimasta all’esterno dell’edificio in fila per poter vedere ed ascoltare il Peter Pan del piano forte. Allevi come sempre a bussato sui tasti del piano aprendo delle porte su dimensioni musicali e armonie che hanno avvolto e trasportato le persone in un mondo surreale.

Quella timidezza che si trasforma in anzia che Allevi si porta dentro di se da una vita, diventano la forza e il genio di un ragazzo spesso criticato, ma che ogni volta stupisce  con la sua musica, che lo viene a trovare nei momenti piu’ strani della vita.

Vedendolo anche alle prove del concerto, abbiamo notato il rapporto che  ha con il piano, un rapporto di rispetto, di sfida e di amore. Allevi e’ capace di cogliere ogni minimo scricchiolio del legno del piano forte , come arrivare alle note impossibili che lui costantemente cerca.

E la gente silenziosa e’ come trasportata sul pentagramma che diventa una strada, che porta solo alle emozioni. Per omaggiare gli atleti italiani che hanno partecipato alle Olimpiadi di Londra Allevi ha suonato a suo modo l’inno di Mameli sottolineando fino all’ultima nota il coraggio, la passione, la determinazione, la tecnica, la potenza degli atleti che in questa Olimpiade di Londra hanno regalato emozioni, rabbia, e speranze nello sport italiano.