Il presidente del Senato Pietro Grasso a Londra

0
1518
grasso

Londra – Il presidente del Senato Pietro Grasso , dopo essere intervenuto questa mattina alla House of Lords, la camera alta del parlamento britannico, ha incontrato nel pomeriggio i giornalisti in sala stampa dell’ambasciata italiana a Londra. Ha affrontato molti temi, ma i principali sono stati sulla bicamerale e sulla mafia.

Per quanto riguarda la bicamerale, il presidente Grasso ha risposto: ” Che la Camera Alta dovrà continuare a svolgere una funzione di rafforzamento del processo democratico.

La somiglianza di funzioni tra Camera e Senato – spiega in uno dei passaggi – non significa, dunque, duplicazione delle attività, perché il Senato ha un’identità propria e molto forte. Tra i profili di specificità che lo contraddistinguono, va ricordata la sua dimensione regionale.

Pietro Grasso ha fortemente sottolineato la differenza di identità della Camera e del Senato e pur sostenendo la necessità per le riforme per il bicameralismo perfetto, la legge elettorale e la diminuzione del numero dei parlamentari. “Il Parlamento non deve semplificare il pluralismo ma rappresentarlo” E a proposito della rappresentanza Camera e Senato hanno due nature diverse.

L’elezione del Senato è su base regionale e quindi i seggi vengono ripartiti proporzionalmente secondo la popolazione di ogni regione; la Camera invece la ripartizione rispecchia il criterio del partito o la coalizione che a livello nazionale ha conseguito maggior voti.

E’ stato toccato anche il tema sulla Mafia, e non poteva non essere cosi’ visto che il presidente Grasso e’ stato procuratore nazionale antimafia: “La deriva antieuropeista puo’ facilitare la criminalita’ organizzata”- Questo sono state le sue prime parole sul tema poche ore prima di un suo intervento proprio sulla mafia e sulla sicurezza al King’s College di Londra.

L’antieuropeismo “che si vede anche in Inghilterra” – ha detto Grasso – “puo’ mettere in discussione la cooperazione giudiziaria internazionale.

La criminalita’ puo’ cambiare la sua identita’ e puo’ assumere la capacita’ di infiltrarsi negli affari. La mafia e’ un qualcosa che muta e che si adatta ai tempi e alle situazioni e la globalizzazione non aiuta , anzi, trova in esso un ottimo terreno fertile dove poter continuare la sua opera indisturbata”

photo: ariodelweb