Il forrest gump italiano, Matteo Renzi ha incontrato al numero 10 di Downing Street il Primo ministro David Cameron. L’incontro e’ stato concentrato sul libero mercato unico europeo abbasso della burograzia sia in europa che in italia.
Questo incontro e’ andato ha consolidare ancora di piu’ i buoni rapporti politici tra Italia e Gran Bretagna. il premier italiano è stato accolto a Downing Street. Cameron è andato incontro a Renzi e, dopo una cordiale stretta di mano ed uno scambio di battute, i due premier hanno varcato il portone numero numero 10 .
Entrambi i Primi ministri si sono trovati concordi sulle riforme del lavoro e Cameron ha detto Renzi ” Sostengo il tuo caraggio”. I due presidenti chiedo un Europa piu’ efficente con meno burograzia. Non potevano non parlare della situazione dell’Ugraina, dove sia Cameron che Renzi si sono travati d’accordo che la Russia non puo’ fare cio’ che vuole.
Sulle riforme del lavoro Renzi ha detto che molto e’ stato fatto ma molto c’e’ da fare : ” nel 2011 l’UK era all’11% e l’Italia all’8,4%, ora loro sono al 7%” e noi al 12,3%: in questi anni abbiamo perso troppa strada, noi abbiamo un sistema che manca di flessibilità”.
In italia “abbiamo 2100 articoli nel codice del lavoro. Noi pensiamo di scendere a 50-60 articoli, traducibili anche in inglese, che assicurino tempi certi” ha proseguito il Primo ministro italiano.
Una visita quella di Renzi che ha trovato ottimismo non solo da parte di Cameron ma anche dal “Rosso” come viene chiamato il leader del partito laburista Ed Miliband che si e’ detto sorpreso dall’energia di Renzi alla corsa per risanare l’Italia.
Una corsa , alla Forest Gump, per raggiungere uno scopo finale, per scappare da qualcosa o forse per allontanarsi da una passato torbido di una politica stagnante.
Cameron ha scherzato riguardo ai mondiali di calcio tra Inghilterra e Italia dicedo :” che non si puo’ essere d’accordo su tutto”.
La giornata poi ha svoltato pagina e nella sede di Lancaster Gate ( al lato) c’e’ stata una cerimonia con Renzi il sindaco di Londra Borris Jonson e molte delegazioni italiane, per ricordare il passaggio storico proprio in quella residenza di Londra di Garibaldi.
IL generale Garibaldi arrivo, a Stafford House nel mese di aprile 1864. Garibaldi fu un eroe per i riformatori politici a causa di ciò che aveva fatto per unire l’Italia nel 1860. Ricevette un’accoglienza entusiastica da enormi folle raccolte all’esterno.
La casa, di proprietà del secondo duca di Sutherland, è stato un punto di incontro per Whigs e liberali. I liberali sotto Gladstone erano in favore di riforme politiche richieste dai radicali e sindacati, destinati a permettere più lavoro. La casa è stata ribattezzata Lancaster House quando ha acquistato da Lord Leverhulme nel 1912. Nella serata Renzi e’ andato a cena in una cena privata con Tony Blar e persone della city.
Una giornata molto intenza ricca di prosperita’ in Europa e in Italia, con un Renzi veramente carico e impegnato in una corsa sicura e determinata, e come il Forrest americano molti lo seguono convinti nella corsa. Altri invece non credono che Renzi sia la soluzione dell’italia, criticando il modo con il quale e’ arrivato ad essere il presidente di un Consiglio senza fare le elezioni.
E in Italia, ma anche per alcuni italiani a Londra, i problemi reali esistono piu’ delle parole, le critiche piovono su di lui come un diluvio ,ma nel quale Renzi non sembra affogare, anzi, sembra navigare molto bene.
[ foto philip baglini italoeuropeo – ]