Il 1 e 2 giugno l’astronauta Luca Parmitano è stato in visita a Londra dove ha incontrato la comunità italiana dove e’ stato l’ospite d’onore per la festa della repubblica, ed è stato anche protagonista di una straordinaria giornata ideata dall’italoeuropeo al museo della scieza deditaca ai bambini e anche ai bambini disabili : “Meet an Astronaut”.
Luca Parmitano, ha raccontato a tutti la sua esperienza in orbita e ha affascinato tutti, i bambini sono rimasti entusiasti, ascoltavano Luca come veramente un uomo venuto dallo spazio. Le domande sono state e delle piu’ curiose mosse dalla semplicita’ e purezza dei bambni.
Circa un anno dopo il suo lancio verso la Stazione Spaziale Internazionale, dove è rimasto per quasi sei mesi, l’astronauta siciliano approda nella capitale inglese per raccontare alle scolaresche il suo straordinario viaggio.
Andare in orbita? Un esperienza meravigliosa per Luca Parmitano, che confessa di provare una fitta di nostalgia per la vita nella stazione spaziale, una sorta di “mal d’Africa” del cosmonauta.
Amore per la scienza, curiosità, stupore, desiderio di esplorare “l’ alto mare aperto” del cosmo, questo traspare delle parole di Luca, che ci lascia con una frase che suona come una promessa: «Tutto quello che è pensabile è fattibile».