STREET CHILD ITALIA

0
1435

Street child è un’organizzazione di beneficenza inglese nata nel 2008 allo scopo di aiutare i bambini bisognosi dell’Africa Occidentale. Abbiamo avuto occasione di porre alcune domande a Maria Luisa Addari,   una delle persone impegnate in questo progetto.

Qual è la storia e la mission della vostra charity?

Street Child nasce nel 2008 e inizia ad operare in Sierra Leone con un progetto partito a Makeni, una delle città con il più alto numero di bambini di strada; in seguito abbiamo iniziato ad espanderci nelle zone rurali. Sino ad oggi siamo riusciti ad aiutare 20000 bambini in Sierra Leone cercando di fornire loro un’educazione adeguata e un ambiente sicuro per vivere. Da poco abbiamo iniziato dei progetti anche in Liberia.

Perché la Sierra Leone?

Perché la guerra civile terminata nel 2002 dopo circa dieci anni, ha lasciato la popolazione in condizioni drammatiche. Noi, attraverso i nostri social workers (assistenti sociali), identifichiamo i bambini che vivono per strada -normalmente non facilmente avvicinabili- e cerchiamo di comprendere la loro situazione;  se possibile, li ricongiungiamo con le famiglie e ci adoperiamo per mandarli a scuola. Tutto il lavoro che si svolge con i bambini sul campo è sviluppato dalle organizzazioni del posto, già presenti prima del nostro progetto e dotate di più adeguati mezzi per instaurare un contatto diretto con la realtà locale.

Come vi muovete sul posto?

Noi di Street Child andiamo lì costantemente, ma c’è una collaborazione con enti locali.

Chi sono i finanziatori?

Abbiamo attività di found raising, per esempio la maratona in Sierra Leone che è anche un modo per diffondere la consapevolezza delle problematiche che ci proponiamo di risolvere. Di solito gli iscritti a loro volta promuovono la causa spesso attraverso siti web. Oltre ai singoli individui che fanno donazioni, otteniamo anche finanziamenti che ci provengono da fondazioni o aziende.

Anche in Italia?

La charity nasce in UK ma ci stiamo espandendo; la sede italiana e quella in Olanda saranno le prime, ma ce n’è già una negli USA ancora non operativa nella raccolta fondi .

Da ciò che lei dice sembra che voi privilegiate l’aspetto dell’educazione, giusto?

Operiamo soprattutto in zone particolarmente isolate, intervenendo nelle comunità dove si è sviluppato un interesse, spesso tramite persone del posto che attraverso corsi on line conseguono una qualifica per l’insegnamento. In questo modo proviamo ad incoraggiare gli insegnanti a non fuoriuscire dalle comunità per raggiungere zone urbane dove di solito è più facile ottenere certificazioni. Soprattutto  Street Child cerca di dare il via ai progetti facendo attenzione all’acquisizione, da parte della comunità, delle competenze per proseguire autonomamente.

Come arrivano e come vengono concretamente impiegati questi soldi sul posto?

Io non sono la responsabile dell’aspetto finanziario, ma di solito è tutto molto trasparente, accessibile dal sito della nostra charity.

E le persone che lavorano negli uffici?

La maggior parte sono volontari, pochi hanno uno stipendio normale, io per esempio ho uno stipendio minimo.

 

STREET CHILD ITALIA SUMMER DINNER
Dopo il primo evento di inaugurazione dello scorso 13 Maggio, che ha contato un numero di sostenitori ben oltre le aspettative, gli amici di Street Child Italia vi aspettano il 17 Giugno presso il ristorante Bon Gusto nei dintorni di Buckingham Palace.

La serata prevede una deliziosa cena a buffet all’ italiana accompagnata dagli affascinanti racconti di Maria Luisa Addarii (direttrice della nuova sede italiana) e Valentina Ugolini (parte del team italiano della Sierra Leone Marathon 2014 ), appena di ritorno dal Sierra Leone e dalla presentazione dei due progetti che il team italiano di Street Child ha scelto di sostenere e per cui inizierà a fare raccolta fondi proprio a partire dal 17 di Giugno.
Stiamo inoltre già preparando per voi un altro fantastico evento per festeggiare l’apertura della nuova sede di Street Child Italia a Bologna, che si terrà nello spettacolare scenario delle Dolomiti a Febbraio del 2015 e che prevederà una gara di sci internazionale che coinvolgerà tutti i sostenitori di Street Child provenienti dalle sedi Europee ed oltreoceano!

Nel frattempo, raggiungete gli amici di Street Child Italia al ristorante Bon Gusto per passare insieme una bella serata con buon cibo, tanto divertimento e più di una buona causa!
Inoltre per Street Child Italia questo è un momento speciale che sta volgendo al termine: fino al 17 Giugno infatti tutte le donazioni in favore di Street Child verranno raddoppiate dal governo inglese grazie al programma UK AID MATCH.

Per saperne di più consultate la pagina facebook e www.street-child.co.uk
INFO SULL’EVENTO :
Data: 17 Giugno 2014
Ora: 19:00
Indirizzo: Ristorante Bongusto 75-77 Buckingham Gate, SW1E 6PD
Ingresso con donazione minima di £15*