Londra- l’EXPO 2015 di Milano incontra Londra e la comunita’ scientifica alla presenza del presidente della Lombardia Roberto Maroni ( intervistato ai microfoni di LondonONEradio ) I temi trattati al summit scientifico, CLIMATE, FOOD AND HUMAN HEALTH, sono stati, la produzione di cibo, il consumo, la qualità l’ambiente e la salute umana. Scienziati, politici, opinion leader si trovano ad affrontare molti domande per le quali non vi è urgente bisogno di risposte chiare. Come è l’ambiente reagendo l’aumento della domanda di cibo? Sono nuovi approcci e tecnologie fornendo una migliore e approcci sostenibili alla produzione di cibo? Qual è l’impatto del cibo sulla salute umana?
Questi sono anche i temi che saranno affrontati dal 1 Maggio all‘Expo di Milano 2015 tanto atteso. E qusti incontri servono per far conoscere il progetto nelle sue piu’ svariate forme.
Temi importati come i cambiamenti climatici sono stati affrontati stamani da esperti del calibro di Sir David King, Foreign Secretary’s Special Representative for Climate Change e dalla Prof. Claudia Sorlini, Presidente del Consiglio Scientifico di EXPO2015. Il problema del cibo e’ un problema importante, lo sanno tutti che il cipo sul pianeta c’e’ a sufficienza, ma come ha detto la professoressa Sorlini, “….ci sono popoli che non possono comprarlo perche sono poveri e quindi li c’e’ la malnutrizione…” ed ha aggiunto ” popoli dove e’ in aumento il sovrappeso e obesita'”.
La clobalizzazione dei mercati sta generando una moltiplicazione di fenomeni commerciarli anomali tra cui una aumento fortissimo della contraffazzione dei prodotti di qualita’ in particolare nel settore dell’acroalimentare. Ne consegue una concorrenza sleale e rischi concreti per la sicurezza alimentare, per la salute dei consumatori. La regione Lombardia in virtu del peso importante del settore primario (14%) e dell’agroalimentare(20%) rispetto al totale nazionale italiani e in qualita’ di regione ospitante l‘Expo ha ritenuto necessario farsi promotrice di una confronto sul tema per una proposta di protocollo da proporre a livello europeo. Ed ecco la presenza importante del presidente della regione MAroni a Londra. All’Expo ci saranno presenti moltissimi paesi del mondo tra cui anche la Gran Bretagna e per questo il presidente ha si e’ detto felice : “Il padiglione UK avra’ come tema ‘Coltivato in Gran Bretagna’e Siamo felici che anche il Regno Unito abbia aderito all’Esposizione universale 2015” ed ha aggiunt che “il padiglione UK avra’ come tema ‘Coltivato in Gran Bretagna’, un concept che rappresenta gli ideali di laboriosita’ e cooperazione, che fanno da sfondo alla partecipazione del Regno Unito.
Gli e’ stato anche chiesto a che punto sono i lavori dopo le polemiche per i ritardi, e il presidente ha ammesso che ci sono stati problemi ma che sono sempre alla base di quella vecchia tradizione italiana ma che l’Expo vuole e fara dimenticare, perche per il 1 Maggio sara’ tutto pronto.