Mazzei: La cucina italiana nella sua massima espressione

0
1462
fotocucina italiana

Londra- La cucina italiana nella sua massima espressione e’ stata messa in mostra nella serata
indimenticabile organizzata dalla Federazione Italiana Cuochi– Delegazione UK e svoltasi il 29
ottobre, presso l’Ambasciata Italiana a Londra.

A dirigere le operazioni ci ha pensato Francesco Mazzei, presidente della FIC-UK e chef patron de ‘L’Anima’, seguito dai giovani chef associati e con la collaborazione di Maurizio Morelli, chef del ristorante ‘Latium’, e con Danilo Cortellini, che ha fatto da padrone di casa essendo il direttore della cucina dello stabile di Grosvenor Square. Una brigata di altissimo livello ha dunque preparato una cena indimenticabile agli ospiti dell’ambasciatore Pasquale
Q. Terracciano e signora che hanno potuto cosi’ tuffarsi in un mix straordinario di Sapori quali tartufi,
ragu’ e altre eccellenze culinarie provenienti dal Belpaese.

Presenti all’evento personalita’ di spicco tra cui l’ambasciatore spagnolo in Etiopia, Miguel Fernandez Palacio, e signora, l’ex ministro all’Economia ed ex direttore generale della Banca d’Italia, Fabrizio Saccomanni, accompagnato dalla moglie, il Console Generale Massimiliano Mazzanti, il ministro Vincenzo Celeste, il presidente della
Camera di Commercio Italiana in UK, Leonardo Simonelli, e altre personalita’ istuzionali e giornalisti.
Parole di grande soddisfazione da parte dell’Ambasciatore Terracciano che ha omaggiato e
incoraggiato i giovani chef invitandoli a farsi promotori degli incommensurabili valori della cucina
italiana.

Fiere le parole del presidente della FIC-UK Francesco Mazzei che si e’ detto orgoglioso del
talento e della qualita’ degli associati che si sono dimostrati bravissimi nel rendere speciale un menu’
arricchito da una scelta di vini encomiabile. A chiudere la serata, l’intervento del managing director
di Sagitter One e segretario generale della FIC-UK, Stefano Potorti’ che, dopo i dovuti ringraziamenti,
ha commentato: “E’ stato bello vedere l’emozione negli occhi degli chef che hanno preparato delle
pietanze sopraffine.

L’impegno della Federazione Italiana Cuochi– Delegazione UK raddoppia e siamo sicuri che promuovere le eccellenze culinarie italiane sia non solo un orgoglio ma anche un dovere”.