Out of The Ghetto

0
1342
out of ghetto

Il 14 novembre, nel cuore di Hackney, al Look Mum No hands (125-127 Mare Street), avrà luogo la seconda edizione di Out of The Ghetto Night, an event to break the silence.

Perchè questo evento?

Molti di voi saranno a conoscenza del fatto che ogni estate molti migranti, la cui maggior parte proveniente dall’Africa, si riversano nel Sud dell’Italia alla ricerca di lavoro.

Purtroppo, molto spesso ciò che trovano è sfruttamento. Durante la stagione della raccolta dei pomodori destinati alla grande produzione, molti di questi migranti diventano vittime del fenomeno del caporalato. Regioni come Puglia, Calabria e Basilicata sono particolarmente interessate da questa problematica.

 

Nel 2011 nella campagne di Boreano (Pz) nasce Fuori dal Ghetto Italia, un collettivo di volontari che in collaborazione con alcune organizzazioni come Osservatorio Migranti Basilicata, si adopera con varie iniziative per migliorare le condizioni di vita di questi ragazzi.

I migranti infatti, oltre a lavorare nei campi per soli 3,50€ x 300Kg di pomodori raccolti, spesso vivono in tuguri senza né acqua né elettricità. Grazie alle iniziative di questo collettivo, l’anno scorso è nata La scuola di Boreano, un centro in cui ai ragazzi è insegnato l’italiano e viene dato supporto legale e medico. Renderli consapevoli dei loro diritti infatti, è una delle prerogative del gruppo.

In che termini è coinvolto il Regno Unito?

L’Italia è tra i primi esportatori di pomodori al mondo mentre in Europa, al primo posto ad immettere questi prodotti nel proprio mercato, è proprio la Gran Bretagna. Succede così che i pomodori prodotti nelle campagne del nostro Sud finiscono sugli scaffali di grandi catene come Waitrose, Sainsbury, Tesco, ed altri.

Out Of The Ghetto Night nasce l’anno scorso con l’idea di aiutare, anche noi che viviamo qui oltremanica, quelle associazioni che ogni estate sul territorio combattono per aiutare i migranti a uscire fuori dalla trappola del caporalato.
E’ con grande gioia che quest’anno annunciamo il supporto al progetto da parte di Cv&Coffee e The Italian Community London, due realtà molto importanti per la comunità italiana di Londra.

Cosa succederà il 14 novembre?

Musica live dalle voci di Barbara Reggio e Craig Carri e, per il secondo anno consecutivo, ad incantarci con i suoni del Mediterraneo saranno i Terra Viva.
Una mostra con le foto scattate da Tiziano Doria, ci racconterà la realtà di Boreano e di Fuori dal Ghetto mentre, a presentare la serata e ad intrattenerci, anche quest’anno sarà la splendida Flavia Bertram, performer teatrale dalla sensibilità gentile. Aperitivo, offerto da noi per chi verrà alle 19:00!

Cinque sono i pound da pagare all’entrata. Cinque pound per fare la differenza, migliorare le condizioni di vita dei ragazzi impegnati nella raccolta dei pomodori, investirli in attività che vadano a sostenere i diritti dei lavoratori e a contribuire alla lotta contro un male che minaccia quella che potrebbe essere un’occasione di integrazione, scambio, crescita e getta la sua ombra sui campi delle nostre campagne più belle. Out of the Ghetto Night, è un’occasione per dimostrare ancora una volta, che siamo tutti cittadini dello stesso mondo e che, con un piccolo sforzo individuale, ma insieme, possiamo rendere il mondo un posto meno ingiusto.

Info: Rossana Caglia (Event Manager) rossanacgl@yahoo.it