Londra – Nella prestigiosa Church House, Westminster, Londra.
Alla cerimonia di premiazione degli Talented Young Italians Award, l’ambasciatore di Italia Salvatore Terraciano ha paragonato I giovani alle “ cellule staminali” capaci di generare iniziative, progetti, portare innovazione, giovani capaci di portare nel mondo la qualita’ italiana.
Testimonial del premio,sono stati John Elkann, Presidente di Fiat Chrysler Automobiles NV e Gaetano Micciché, General Manager di Intesa Sanpaolo, I quail hanno sottolineato, l’importanza del ruolo dei giovani e dell’innovazione nel futuro dell’Europa. (in foto Barbara Serra)
Il premio Talented Young Italians Award, e’ alla sua prima edizione, frutto del pensiero e dello stretto legame tra l’Ambasciata e la Camera di commercio. Come ha sottolineato l’Ambasciatore, “ogni mese ci sono 2000 giovani che dall’Italia vengono a Londra per trovare la propria strada e la propria realizzazione, e molti di loro si distinguono per meriti, ed era doveroso premiare le eccellenze italiane qui a Londra”.
E cosi, Camillo GAtta e Brunello Rosa sono stati premiati nel settore della finanza. Claudia Falcone direttore della Peroni Nastro Azzurro e Giacomo Summa Co- founder & CEO Stylect una applicazione che ti fa sceglere tipi di scarpe sul cellulare. Per la parte Riceca e innovazione i premiati sono stati Alessio Ciulli chimico e Tiziana Rossetto specializzata in
in foro Alessio Ciulli
terremoti in tutto il mondo. E per la parte sulle comunicazioni e’ stato premiato il piu’ giovane giornalista italiao editorialista al Financil Time Ferdinando Giugliano, e il volto italiano di Aljazeera Barbara Serra che ha lavorato per i piu prestigiosi giornali italiani, e ha lavorato per la BBC ed ora e’ presentatrice televisiva d Aljazeera .
Un vero orgogli per l’italia a Londra, questi premi vanno ha spezzare gli stereotipi che spesso vengono dati agli italiani e all’italia. L’italiani che sono all’estero tengono alta la passione, l’amore per il bello, la creativita’ che gli italiani hanno sempre avuto, e che spesso si dimentica. Sono stati gli italiani a portare per primi la cultura in tutto il mondo, dalle prime leggi, al rinascimento, ai grandi passi della scienza. I giovani premiati sono solo una
in foto Tiziana Rossetto
parte dei grandi talenti che ci sono a Londra, diciamo che loro hanno forse di piu’ rappresentato l’italia, hanno fatto maggiormente da ponte tra l’Italia e Inghilterra, hanno piu’ di altri dimostrato agli inglesi che l’italia e’ un paese non solo di pizza e mandolino, ma di persone capaci di affermasi con le loro forze e capacita’ studiando e lavorando con onesta e contrastando l’alta competizione imposta dai padroni di casa.
Si parla spesso di fuga di cervelli, a me stasera e’ parso di vedere giovani italiani che sono venuti all’estero, ma che non hanno abbandonato l’italia , non l’anno dimenticata, ma anzi, l’hanno imposta in terra straniera con valori e onori.
in foto Ferdinando Giugliano
Non sono cervelli in fuga, chi fugge spesso, vuol dire che scappa da qualcosa, questi giovani come altri, non stanno scappando ma stanno solo trapiantando il seme delle capacita’ e dell’intelligenza italiana nel mondo. Forse e’ il caso di dirlo, non sono mai partiti dall’Italia, ma e’ l’italia che e’ partita con loro.
in foto Giacomo Summa