NAPOLITANO: IMMINENTE LA FINE DEL MIO MANDATO PRESIDENZIALE

0
1172

Annunciando l’“imminente conclusione” del proprio mandato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha aperto il proprio intervento nel corso della cerimonia di auguri con il corpo diplomatico al Quirinale. Napolitano ha anche sottolineato che quella portata avanti dal governo Renzi è “un’opera difficile e non priva di incognite” e che al momento non ci sono “alternative” all’esecutivo “per chi, come noi – sottolinea il Capo dello Stato – crede nelle potenzialità di questo Paese”.
“Sono certo – ha detto ancora Napolitano – che avrete anche apprezzato l’ampio e coraggioso sforzo che il governo italiano sta compiendo per eliminare alcuni nodi e correggere taluni mali antichi che hanno negli ultimi decenni frenato lo sviluppo del paese e sbilanciato la struttura stessa della società italiana e del suo sistema politico e rappresentativo”. Lo scorso 16 dicembre, in occasione tradizionale scambio degli auguri di fine anno con i rappresentanti delle istituzioni, delle forze politiche e della società civile, Napolitano aveva già espresso parole di sostegno al governo Renzi: “Non possiamo essere ancora il paese attraversato da discussioni che chiamerei ipotetiche: se, quando e come si possa o si voglia puntare su elezioni anticipate, da parte di chi e con quali intenti; o se soffino venti di scissione in questa o quella formazione politica, magari nello stesso partito di maggioranza relativa. È solo tempo, e inchiostro, che si sottrae all’esame dei problemi reali, anche politici, che sono sul tappeto; è solo un confuso, nervoso agitarsi che torna ad evocare, in quanti seguono le vicende dell’Italia, lo spettro dell’instabilità.
E il danno può essere grave”. Poco dopo l’intervento di Napolitano e l’annuncio delle sue prossime dimissioni, è intervenuto il presidente del Consiglio Matteo Renzi, assicurando che la prossima elezione del presidente della Repubblica avverrà senza problemi e colpi di scena: “Credo che il Parlamento abbia imparato la lezione dell’aprile 2013 e riuscirà a fare quello che deve nei tempi stabiliti”.
(NoveColonne )