London-Forse molti non lo sanno, ma nel Gennaio del 2005, ebbi una idea quella di fare un magazine di informazione.
Dopo le vaire esperienze di giornalismo, studi in giornalismo e corsi, mi trovavo la CERN di Ginevra a fare la mia esperienza da fisico Nucleare, mi venne in mente di scrivere articoli divulgati scientifici, perche’ mi resi conto che mancava alla scienza un supporto divulgativo, in altre parole la divulgazione , la comunicazione.
Sapere una cosa e non saperla raccontare e’ come non saperala. Forte di questo nacque l’idea del magazine italoeuropeo.
Da quel giorno il giornale e’ cresciuto, piano piano, passo dopo passo, difficolta’ dopo difficolta’, conquista dopo conquista fino ad arrivare fino ad oggi. Dieci anni di notizie, senza mai stancarsi di fare giornalismo, publicando articoli che altri giornali non avrebbero mai pubblicato, perche’ troppo poco spendibili. Dando la possibiita’ ai giovani e ai giornlisti che trovavano la porta chiusa da altre parti, di esprimere liberamente il loro essere, il loro modo di fare giornalismo. L’Italoeuropeo e’ passato nel 2006 in una vicenda poco bella, subendo un fortissimo attacco hacker che cancello’ ‘ tutti gli articoli messi ( forse a qualcuno la liberta’ indipendente di stampa non era piaciuta). Ma non mi sono, ne ci siamo persi di animo, pur di fare informazione, ci rimboccammo le maniche e senza una lacrima nel 2007 ritornamo on Line da dove non ci siamo piu’ fermati.
Sono oltre 9000 articoli 27 sezioni, innumerevoli interviste, e tutto questo per l’amore e la passione per il giornalismo e la comunicazione. Poi il grande passo verso Londra, dove ho voluto dare al magazine una locazione in una azienda l’ INTERNATIONAL COMMUNICATOION AND SERVICES lTD dove e’ ancora attualmente.
Certo non e’ stato facile, ma e’stato bello informare,scoprire, indagare, e quella prima scintilla che ha acceso il tutto e’ ancora oggi viva, una piccola scarica che e’ passata da studente a studente da giornalista giornalista da stagista a stagista.
Moltissime persone hanno contribuito in questi anni con il loro supporto gratuito,e molte scuole e progetti europei ci hanno contattato per proporre il magazine come una palestra per i giovani che si avvicinano al giornalismo.
E cosi e’ stato, ed e’ tutt’oggi , lo sviluppo della “palestra di giornalismo” con lezioni teoriche e pratiche e’ ormai da tre anni al suo attivo . Molti studendi vengono dall’italia a fare stage mossi dal borse di studio europee o da univirsita’ che ormai conoscono il nostro operato e la nostra disponibilita’.
In cambio il magazine da loro l’esperienza in una testata professionale e seria che nel 2014 ha ottenuto il riconoscimento e il patrocineo da parte del Consolato Italiano di Londra e del Ministero degli Affari Esteri, che colloca il magazine come una piattaforma on line importante di informazione all’estero.
L’ENCOMIO REALE
Non e’ stato l’unico riconoscimento che il magazine Italoeuropeo ha avuto, anche La Regina Elisabbetta II ha ringraziato il magazine e il suo direttore per aver dato un forte contributo nel ritrovamento di una persona inglese padre di un italiano di 64 anni. Una storia che sottolinea l’importanza del valore sociale e della comunita’ del magazine in oggetto.
Attivita’ di notizie, inteviste a personaggi illustri, approfondimenti, lezioni per gli studenti, contributi culturali di stagisti ed ora anche un canale radio che da voce e musica con la radio ufficiale per gli italiani a Londra ( LondonONEradio.com). Un solo gruppo per una sola connessione per dare un contributo importante e sociale per gli italiani all’estero.
Da quel giorno al CERN sono cambiate molte cose, ma l’unica cosa che e’ rimasta e ‘informare e farlo onestamente come il mestiere da giornalista impone. Se un giorno non dovessi piu’ informare con onesta’ smetteri immediatamente di fare il giornalista, perche’ si andrebbe a perdere una dignita’ importante per chi fa questo mestiere .
La mia mente e il cuore sono gia’ nel futuro.
GRAZIE A TUTTI VOI
philip Baglini fondatore e direttore di italoueropeo
CEO di international communcation and services Ltd.