Evento per bambini dai 5 anni in su – in italiano
Domenica 25 Gennaio 2015 – ore 15,00 – Dopo il grandissimo successo londinese di “Un Piccolo Flauto Magico”, il Musicattore® Luigi Maio torna all’Istituto Italiano di Cultura con un’altra grandiosa Prima assoluta nel Regno Unito, parte della serie “Speciale Under 12”: “L’Histoire du Soldat”, il capolavoro di Igor Stravinskiy e Charles Ferdinand Ramuz, di cui Maio è stato definito il più grande interprete e con cui ha recentemente trionfato al Teatro alla Scala di Milano e al Petruzzelli di Bari.
In concertazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Londra, Fondazione Antonio Mazzotta e Scuola Italiana a Londra, Luigi Maio porta in scena la vicenda del Soldato che vende il proprio violino (ossia l’anima) al Diavolo per un libro magico che predice le quotazioni di borsa. Ma una volta assunta la grigia ‘divisa’ dell’uomo d’affari, l’ignoranza del protagonista gli impedirà di investire adeguatamente i soldi… rifiutato dal Paradiso e dall’Inferno, il Soldato finirà nel Nulla scoprendo che a contare “non è il cibo… ma l’appetito”!
Maio rappresenterà “L’Histoire du Soldat” in quell’inedita e divertente chiave trasformistica con la quale ha ricevuto il Premio della Critica e le lodi di Marie Stravinsky, bisnipote del grande compositore e presidente della Fondazione Igor Stravinsky di Ginevra.
Intrecciando note e parole in un magico fuoco di fila, Maio si farà letteralmente in quattro per interpretare i ruoli del Soldato, del Diavolo, del Narratore e della Principessa rendendo il teatro musicale divertente e affascinante (ed esaltando il tema del Doppio alla Jekyll & Hyde). Vedremo così Luigi Maio dialogare in scena con le note del pianista Enrico Grillotti, che verrà coinvolto anche nell’azione teatrale.
In occasione delle commemorazioni in tutto il mondo nel centenario dell’inizio della Prima Guerra Mondiale, “L’Histoire du Soldat” è uno spettacolo emblematico, semplice e profondo insieme, un capolavoro senza tempo che l’estro poliedrico del Musicattore®, rende accessibile a tutte le età. Per questo Maio è divenuto anche Testimonial UNICEF.
“L’Histoire du Soldat” del versatile artista genovese è dunque un evento importante, che mostra come l’Italia sappia far fronte all’attuale crisi culturale ed economica grazie a eccellenze artistiche come Luigi Maio, creatore di un vero teatro anticrisi – con cui rivitalizza l’interesse per il teatro e la musica classica – e che ora si esibirà a Londra per la gioia di un pubblico trasversale, diversificato per età, gusto e cultura.
photo .fondazionebottarilattes.it