Con 665 voti oggi 31 Gennaio 2015 e’stato eletto il nuovo presidente della repubblica italiana: Sergio Mattarella.
35 anni in politica, famose le sue dimmisioni del 1990 contro la legge mamin, piu’ vole vice presidente del consiglio. Riservato, uno schivo dalla schiena dritta, poco fotografato e mai in un talk show. Vedovo con tre figli. Un politico della prima repubblica che ha influenzato anche la seconda repubblica, lavorando con serieta’ e determinazione per risolvere i propblemi dietro alle quinte di una facciata sbiadita e sgangherata.
Nato il 23 Luglio del 1941 a Palermo. Deputato dal 1983 al 2008, prima per la Democrazia Cristiana e poi per il Partito Popolare Italiano e la Margherita, e più volte ministro, dal 2011 è giudice costituzionale di nomina parlamentare. Padre della legge Mattarella (colorita dal politologo Giovanni Sartori che diede l’appellativo di Mattarellum) che riformava il sistema elettorale della Camera e del Senato.
Assolto dalle inchieste di Tangentopoli, Mattarella fu uno dei protagonisti del rinnovamento della DC che avrebbe condotto nel gennaio 1994 alla fondazione del Partito Popolare Italiano.
Poi fin dal 1995 fu sostenitore di Romano Prodi, alla guida di una coalizione di centrosinistra (L’Ulivo) comprendente tra gli altri il PPI e il PDS, fu confermato alla Camera alle elezioni del 1996 e venne eletto capogruppo dei deputati popolari. Dopo la caduda di Prodi nel 2008 , Mattarella lascia la politica, e si ritira in campo giuridico dove nel 2009 viene eletto componente del consiglio di presidenza della giustizia amministrativa.
Arriva l’anno 2011 e i parlameto lo elegge giudice della corte costituzionale.Il 24 ottobre 2011 il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano lo nomina Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al merito della Repubblica. Mattarella è stato anche chiamato a testimoniare dagli avvocati di Nicola Mancino nel processo Stato-mafia.
Da oggi e’ il nuovo capo delle stato. Da oggi inizia forse un nuovo capito ? o saranno solo sempre i soli miscugli?
Il capitano della barca ora c’e’, la barca, scangherata che sia c’e’, ora staremo a vedere come lui intende lavorare sul timone. E comunque sia, o comunque faccia e’ gia’ entra nella storia come il 12 presidente della repubblica italiana.