London- Dopo il crollo economico mondiale, dove l’inghilterra e’ stata tra i paesi che tra i primi ha risollevato la stesta, diciamolo pure, con non poche difficoltà, ora si puo’ dire che finalmente l’UK e’ uscita dalla crisi, e in certi casi piu’ forte di prima .
E’ da pochi giorni uscita la nuova finanziaria del cancelliere George Osborne, un piano economico semplice, snello, coraggioso, ma soprattuto fattibile. Osborne infatti annuncia che la sua politica si rivolgerà all’aumento della paga minima lavorativa all’ora, all’aumento dei fondi destinati all’installazione di Wi-Fi nelle biblioteche, a nuovi investimenti per il miglioramento dei trasporti pubblici e soprattutto all’incremento dei posti di lavoro fissi e a tempo pieno.
Solo pochi anni fa la gente non trovava lavoro e perdeva la casa perché non poteva pagarla. La politica di Osborne è indirizzata verso aiuti alle famiglie più povere, le famiglie i cui componenti sono senza lavoro e anche senza casa.
Tra i vari cambiamenti in materia fiscale, spiccano:
Incremento delle soglie di esenzione fiscale personale, fino a 10,800 GBP nel 2016-17 e fino a 11,000 GBP per il 2017-18;
Spostamento della soglia di tassazione minima (20%) che sarà applicata solo dopo 31,900 Sterline nel 2016-17 e 32,000 Sterline nel 2017-18;
La banda più alta di tassazione (40%) scatterà invece a 42,700 Sterline nel 2016-17 e a 43,300 Sterline nel 2017-18.
E l’effetto della sua politica e la sua tenacia iniziano a dare i propri frutti. Le condizioni di vita, che erano pessime, sono decisamente migliorate.
Certo, non e’ ancora perfetta, e Londra non e’ l’eldorado ancora, se mai lo e’stato un tempo. Ma la differenza con altri paesi che boccheggiano un po’ di ossigeno per stare dietro al carro, e’ netta. Qui almeno si puo’ respirare un vento di una economia sempre in crescita, e le speranze non sono solo utopie, ma concretezza nei portafogli.
Come funziona la proposta del Budget?
Ogni anno, tra marzo ed aprile, il Cancelliere mostra ai Ministri in Parlamento le sue idee, che possono venire approvate o meno e poi diventare legge.
Nelle riunioni si trattano anche argomenti come educazione e salute, di fondamentale importanza per lo sviluppo del paese.
L’economia britannica rifiorisce giorno dopo giorno e con questa anche il tenore di vita, le città e gli abitanti. E soprattutto le speranze.
Uno dei passi più grandi per la ripresa è appena stato compiuto.
La breve storia della “Borsa Rossa”
Sapete perche’ i ministri dell’economia si fanno sempre vedere e fotografare con un valligetta rossa?
E’ un simbolo britannico più antico delle cabine telefoniche e delle cassette per la posta. La “valigetta Rossa” – che è proprio una valigetta con le dimensioni di una 24 ore.
Viene utilizzata dai ministri per trasportare i documenti ufficiali.
La prima venne costruita per William Gladstone nel 1860 e da allora è stata utilizzata da tutti i ministri. Per evitare il cospicuo prezzo di lavorazione si sta pensando di sostituire la pelle rossa che ricopre la valigetta con una copertura in plastica verde.
Ma quella rossa non è l’unica versione esistente. Per chi vuole passare inosservato, viaggiando in treno, esiste anche la più discreta versione nera.
CROSSRAIL il progetto che cambia il modo…
Londra e il suo mega progetto sotterraneo- Forse non tutti sanno che da oltre sei anni ogni mattina… READ MORE