Nuovo direttore dell’istituto italiano di cultura : Marco Delogu

0
2755
delogu-

Il fotografo Marco Delogu Romano ( 1960) , e’ il nuovo direttore dell’istituto di cultura italiano a Londra.
Ha una visione astratta sulle cose, ma concreta a cogliere al meglio gli spazi e le situazioni. Lo fa con la macchina fotografica riuscendo a ricotruire tutte le realta’ che ci circondano, ed e’ questo che tutti si aspettano alla direzione dello storico istituto italiano di culutura di Londra.

Negli ultimi anni i suoi progetti si sono maggiormente concentrati sulla natura, ma ha fatto anche ritratti. Ha esposto e organizzato mostre in tutto il mondo. Accademia di Francia,Villa Medici a Roma, Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, Palazzo delle Esposizioni a Roma, Warburg Institute a Londra, Henry Moore Foundation a Leeds, IRCAM, Centre George Pompidou a Parigi.

Ha insegnato fotografia come “visiting professor” alla facoltà di architettura Valle Giulia dell’Università la Sapienza di Roma, dove attualmente è impegnato nella sezione fotografica del dottorato in architettura del paesaggio.

 

Ha iniziato a fare fotografica all’eta’ di 19, quando fare fotografia aveva un significato politico importantissimo. Quando scattare una foto voleva dire fissare una immagine per sempre nella storia.

Amante delle foto in bianco e nero, di questo eterno contrasto e dualismo, tra assorbire completamente la luce, e la somma dei colori, il bianco appunto. Una mente tra astrattismo e concretezza che ora vedranno il loro palocoscenico al 39 Belgrave Square, che da sempre e’stato un punto di riferimento per gli italiani e gli inglesi.

Dopo il lavoro intenso, della direttrice Caterina Cadorna, che ha arrichito e modernizzato l’istituto, ora Marco Delogu, dovra’ proseguire l’opera.

Abbattere le critiche che spesso ( ingiustamente) all’istituto vengono fatte. Ricostruire un ponte tra l’ istituto e giovani, ma non solo quelli di élite, ma sopratutto quelli che di arte ci vivono. Fortificare il diagolo con gli inglesi promuovendo l’italia, la sua cultura, la sua trasformazione. Cercado di colorare l’ambiante con progetti futuristici, pur rimanendo ancorati allabuona tradizione italiana.

Sono sicuro, che Marco Delogu, ha 55 anni, raccoglie forse la sua sfida piu’ grande, ma lui alle sfide e’ abituato, e lo ha dimostrato passando dalle mostre di foto all’editoria.

 

Se e’ vero che una foto racconta il mondo, lui di foto ne ha fatte tante, e questo vuol dire che ha raccontato con un clic attimi e li ha immortalati per sempre, ora speriamo non perda la voglia di fermare attimi  importanti per noi italiani a Londra, che gli diamo gia’ un caloroso ben benuto.