London- Ieri sera si è tenuta la cerimonia di consegna dei premi della Royal Philarmonic Society (gli oscar della musica classica), evento sponsorizzato dalla BBC.
Al di là dei premi per le migliori categorie (assegnate tutti a britannici ed a qualche Tedesco) snocciolati durante la cena, il momento chiave è stata la consegna della Medaglia d’Oro a Sir Antonio, che ha fatto poi un lungo discorso sul potere della musica come strumento di dialogo tra popoli e come fondamentale mezzo di crescita individuale per i giovani, ai quali maggiore attenzione e risorse dovrebbero essere dedicate da parte dei Governi di turno.
Ha parlato della minaccia di troppi “professionisti della musica” e di pochi “artisti”, di troppi performers e di sempre meno pubblico per la musica classica.
La Medaglia d’oro della Royal Philarmonic Society costituisce uno dei piu’ importanti premi mondiali nel panorama della classica. In circolazione dalla seconda meta’ dell’800, la prestigiosa onorificenza – che raffigura Beethoven – è stata data a soli 99 grandi artisti nella sua storia, tra cui Brahms, Strauss e Stravinsky. Antonio Pappano ha ricevuto la centesima di tali onoreficienze.
Ecco una breve descrizione del premio dal sito della Royal Philarmonic Society:
The Royal Philharmonic Society Gold Medal is the Society’s highest honour and is awarded for the most outstanding musicianship.
It was initiated in 1870 to commemorate the Centenary of Beethoven’s birth to celebrate the close relationship between the Society and the composer. The medal bears the effigy of Beethoven, and has become one of the most privileged honours in the world of music.
It is presented to the finest musicians of any nationality. Fewer than 100 medals have been presented in the intervening years.
Among the names on the list of honour are Brahms (1877), Fritz Kreisler (1904), Delius and Elgar (1925), Richard Strauss (1936), John Barbirolli (1950), Kathleen Ferrier (1953), Stravinsky (1954), Britten (1964) Horowitz (1974) Lutoslawski (1986) and Bernstein (1987)
Current Gold Medal recipients include: Janet Baker, Daniel Barenboim, Pierre Boulez, Alfred Brendel, Placido Domingo, Bernard Haitink, Nikolaus Harnoncourt, György Kurtág, Thomas Quasthoff, Simon Rattle, András Schiff, John Tomlinson and Mitsuko Uchida