Dopo la vittoria dei coservatori, una riflessione ci vuole.
Nel 2017 con molte probabilita’ci sara’ un referendum per decidere se la Gran Bretagna rimane o se ne’ va dall’Europa.
Se scegliesse l’indipendenza, provocherebbe un disastro all’Europa e per l’Inghilterra stessa. Si andrebbero ad inclinare, gli equilibri gia’ fragili di una economia Europea debole. La sterlina potrebbe cadere. E chiudere le frontiere potrebbe portare meno persone e ogni tipo di settore ne potrebbe risentire.
Oppure forse l’inghilterra forte di avere nell’isola tutto cio’ che gli serve per andare avanti, potrebbe consolidare la sua forza economica.
E se l’Europa cade, o si frammenta, la Gran Bretagna si salverebbe, forse.
Tutto questo scetticismo che l’Inghilterra ha sempre avuto verso l’Unione Europea, e’dato dal fatto che una vera e propria unione in Europa non c’e’ mai stata tra i paesi. Si e’ pensato solo ad unire una moneta, e con il senno di poi la scelta di mantenere la sterlina ha avuto e sta avendo i suoi piccoli ma importanti benefici.
La Gran Bretagna e’ uscita dalla crisi economica, facendo perno sulle proprie forse, e’ vero che i ricchi sono diventati
piu’ ricchi e i poveri sono aumentati, e’ vero che ancora non c’e’ una situazione perfetta per tutti ( e mai si raggiungera’) ma e’ anche vero che il freno e lo scetticismo inglese verso certi temi o Unioni in certi casi e’ stato un bene.
D’altro lato pero’ l’Europa senza la Gran Bretagna sarebbe zoppa e la Gran Bretagna senza Europa sarebbe veramente una barca alla deriva tra due oceani, ma l’instabilita’ che mostra l’Europa non da sicurezza a nessuno.
L’Inghilterra ha sempre conquistato il mondo e per certi versi si e’ fatta conquistare da molti, forse interessati ad avere molte persone per lavorare e farla crescere, ma ha sempre ripagato in un modo o nell’altro.
Pero’sarebbe veramente brutto che l’Inghilterra uscisse dall’Europa, alla fine il vantaggio sarebbe solo apparente, ci perderebbero tutti quanti, e forse per prima la Gran Bretagna stessa.
Certo gli inglesi sanno cosa fanno, lo hanno sempre saputo da secoli, e non sono sprovveduti, anzi, pero’ sarebbe una spaccatura forte in un momento gia’ debole di per se.
Questo risultato elettorale, fa riflettere molto. Da un lato Cameron, deve consolidare l’Economia interna, dall’altro apre molte possibilita’ future che promettono scenari fragili e forse la Gran Bretagna non sara’ piu’ una Nazione da conquistare, ma molti la lasceranno perche’ pressati da un’isolamento d’altri tempi.
Anche per gli italiani potrebbe in futuro essere molto difficile attraversare la manica e venire in Uk.
UNA CURIOSITA’ Ecco cosa ha postato il Sindaco di Camden L’italiano Lazzaro Petragnoli
Lazzaro Pietragnoli
33 min ·
The result of the election was traumatic – clearly living in Camden is like floating in an happy bubble over a land of misery.
Tonight it was a waking call: if I want (and I want!) to fight for a Country which continues to be open, inclusive, fair and European, I can’t do it with one hand only.
On Monday morning I will go to Camden Town Hall and submit my application for the British citizenship.
Hell yes, this is a cause that I am prepared to take on with all my resources and energy!
ELezioni la voce degli inglesi Londra – I risultati elettorali tradiscono le previsioni. I …
CLICCA PER VEDERE UN BREVE RIASSUNTO