Il Presidente Mattarella a Londra Il valore dell’Europa

0
1731
matt2

Londra – Ieri alla LSE  – The London School of Economics and Political Science, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha parlato davanti ad un numero pubblico di studenti e personalita’  di spicco italiane e inglesi , presenti in aula il prof. Paul Kelly, e il prof. Maurice Fraser (head of LSE), e l’ambasciatore italiano a Londra, Pascquale Terraciano. 

Il Presidente si e’ detto onorato di essere presente alla LSE, e fiero di onorare un paese che ha avuto un ruolo fondamentale per la nascita dell’Europa, e  nel suo intervento affronta  temi quali L’Europa, che si deve mantenere unita anche riconoscendo e accettando le diversitá dei diversi paesi, poi parla di difesa, e anche di immigrazione. 

 A proposito di immigrazione, la definisce “un’urgenza epocale per le dimensioni del fenomeno e per la sua drammaticitá su cui l’Europa sta solo adesso iniziando a sviluppare una politica comune”.

E poi aggiunge “Non possiamo pensare che la stabilizzazione di interi Paesi, come la Libia, o il contributo che dobbiamo apportare per la pacificazione di Iraq e Siria, possa avvenire con successo, se non attraverso un’azione europea comune, univoca, credibile. 

Nel suo intervento il Presidente Mattarella si é espresso anche a proposito dei valori dietro alla politica di accoglienza; Libertá, Democrazia e sviluppo sociale ed economico, “sono questi i valori che ci hanno consentito di vivere per quasi 60 anni in un orizzonte di pace, valori dei quali molti migrandi che bussano alle nostre porte, non hanno mai potuto govere. 

La politica dell’accoglienza diventa cosí una sorta di specchio nel quale troviamo riflessa proprio la luce di tali valori, se essi, come io fortemente credo, costituiscono ancora la pietra d’angolo della nostra societá”.  

 Parla anche della Crecia e dicendo : “Sono fiducioso che, sulla base di quanto costruito, anche le difficoltà della Grecia – che altri Paesi europei hanno attraversato – potranno essere superate”.

 Poi conclude il suo discorso dicendo “una visione coerente di lungo periodo di progressiva integrazione. In altri termini, da qualsiasi punto si parta, l’approdo è sempre lo stesso: serve “più Europa”

 

Lincontro con la Regina Elisabetta II – L’incontro e’ stato fatto in mattinata, la regina ha accolto con un sorriso il presidente Mattarella seguito dalla sua interprete. Le prime parole della Regina sono sate :” E’ la sua prima visita a Londra ?”. Mattarella ha risposto che era venuto gia’ molte volte. La regina molto cordialmente ha poi continuato  ” mi ricordi da quanto tempo e’ presidente?”, ” Da quattro mesi ” ha risposto il presidente della Repubbica . 

Dopo di che le porte si sono chiuse e il colloquio e’ rimasto privato. 

 

L’incontro con Hammond nel pomeriggio-  Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto in ambasciata il segretario al Foreign Office Philip  Hammond. Il presidente si pronuncia sul referendum britannico sull’UE dicendo “Tante volte la Gran Bretagna ha superato momenti impegnativi, supererá anche questi”. Al termine dell’incontro il presidente si é trattenuto con i giornalisti presenti, con i quali ha scambiato alcune battute sempre a proposito del Referendum. 

Il presidente ha parlato cosí della Gran Bretagna “Non é la tana del lupo ma un paese amico che vuole restare nell’Unione Europea e confidiamo di restare insieme nell’Unione”.  

Il 29 maggio Mattarella si rechera’ all’Abbazia di Westminster. Accolto dal Reverendo, John Hall, Decano dell’Abbazia. Il presidente  deporra’ una corona alla Tomba del Milite Ignoto per ricordare il centenario dell’ingresso dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale saranno presenti lo Speaker della Camera dei Lords, Baronessa Frances D’Souza, e del Sottosegretario alla Difesa, Julian Brazier.

 


 

photo 3

LA MATTINA – A bordo di una maserati targata “Ita 1” dell’ambasciata, il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha fatto cosí il suo ingresso nel cortile di Buckingham Palace, in contemporanea con il cambio della guardia. Ad accoglierlo, oltre ai militari della Corte e alla banda della Guardia Reale, anche molti italiani.

Una stretta di mano tra la Regina (vestita con un abito verde acqua) e il Presidente della Repubblica (vestito con un abito grigio), ed é cosí che i due capi di stato si incontrano e iniziano un colloquio durato quarantacinque minuti.

photo 5La regina infine propone di accompagnare Mattarella a visitare la collezione italiana della Quadreria Reale di Bucking Palace, dove sono esposti quadri di Tiziano, Guido Reni e altri maestri del rinascimento.

Ricordiamo inoltre che tutte le spese ( hotel , spostamenti ecc
) del Presidente sono state a  carico del governo Britannico come segno di dimostrazione della grande attenzione che la Gran Bretagna riserva alle autoritá italiane.  

 

 

 


 

mattarella

Londra- La lunga giornata del Presidente Della Repubblica Sergio Mattarella a Londra –

 

ore 11.00 – arrivo al RAF Airport Northol – Ci saranno Lord Ashton of Hyde, Lord in waiting to Her Majesty The Queen in rappresentanza della Regina e Mr Nicholas Jarrald, Special Representative of the Secretary of State for FCO Affairs, oltre al Comandante della Base RAF Northolt a ricevere il PdR

 

 

 

 

ore 12.00 – Ingresso PdR dal Cancello principale centrale Buckingham Palace per incotro con SM la Regina Elisabetta II.- La Banda del Household Divison Band suonerà l’INNO ITALIANO all’ingresso della vettura presidenziale nell’Outer yard.

 

 

 

ore 14.00 – Incontro tra il Signor PdR ed il Foreign Secretary Philip  Hammond (politico conservatore britannico  è il Segretario di Stato per gli Affari esteri e del Commonwealth dal 15 luglio 2014)

 

 

ore 16.45 – 17.30 – Discorso all’LSE sull’Europa dal titolo “The Case for Europe. The Italian vision”. Pronunciato in Italiano con traduzione simultanea.

 

 

 

( ci saranno aggiornamenti su italoeuropeo e TW e FB sempre di italoeuropeo, report Francesca Bottari, Elisa siragusa, philip Baglini.)

 

 


 se ti piu’ interessare  le notizie di questi giorni

 

Il discorso della Regina conferma il ref…

Il discorso della Regina conferma il referendum

London- La regina Elisabetta II, ha parlato in parlamento oggi,un discorso importante per la politic… READ MORE