L’italiano da 100 mln di dollari grazie alla sua start up

0
1509
Brian Pallas

Si chiama Brian Pallas, italiano di 28 anni. Ex studende della Cattolica di Milano. Arriva a New York per trovare lavoro, dopo un anno il suo conto e’ quasi in rosso.

Non si lascia abbattere, ha una idea, va avanti determinato. Crea una start up –Opportunity Network- una piattaforma online per ceo e amministratori delegati. Giorno dopo giorno, la sua idea fattura circa 5 mln di euro e a settembre avrà 45 dipendenti con uffici a New York, Londra, Barcellona, Dubai e Santiago del Cile.

In un anno, la sua start up è passata da 4 mln a 100 mln di dollari con un ritorno potenziale per i suoi azionisti di circa 25 volte.
Il giovane italiano, dal nome “straniero”, ha rischiato e gli e’ andata bene, anzi benissimo. Oggi sono 3mila gli amministratori delegati iscritti circa 1 migliaio quelli messi in contatto da Opportunity.

Brian inizia precoce, 22 anni gia’ laureato, entra subito nell’azienda del padre, una grossa azienda che organizza eventi. Ma per Brian non basta, e’ stanco di sentire sempre qualcuno dire :” tu sei li perche’ ti ci ha messo tuo padre”. Ha detto basta e’ volato via, ribellandosi dal  sistema, non tanto del padre, ma per le voci, e poi c’era in lui  quel sogno creativo di Opportunity Network.

Ecco che dopo due anni nella società di consulenza Boston Consulting Group, grazie alla quale gli ha permesso di fare il ‘salto’ ed arrivare a Mba Program a New York. Li, impare le techine giuste, fa molti esami e si butta con tutto se stesso a fare quello che vuole, e ci riesce.In molti avevano provato, finora a creare una piattaforma per ‘soli ceo’.

Ma solo uno c’e’ riuscito, peche’ Opportunity Network offre la qualita’ ai suoi associati. A fare garanzia ci sono anche banche e una di loro e’ italiana – Intersa SanPaolo – .

Cosa fa di preciso Opportunity Network

Dal nome, qualcosa si intuisce, crea opportunita’. Da la possibilita’di pubblicare opportunita’ di business poco note, in poche righe dove si chiede o si propone una operazione di un valore minimo di un milione di euro. Se si trova un’opportunità di business interessante, basta cliccare, la start up ‘presente’ e in poco tempo hai cosa cerchi.

Ci sono quattro semplici menu’  a tendina, si filtra il business che si vuole e si crea il network.

Piu’ semplice e’ farlo che ha dirlo, ma la cosa piu’ importante e’ che Brian non si e’ montato la testa, anzi, non ha dimenticato le sue origini, e non ha voglia di diventare un colosso dell’economia e distruggerla, ma anzi integrarla con la sua piccola idea.
Forse, non si rende conto che la sua piccola idea e’ gia diventata un gigante dell’impero economico.