Ad un anno dal lancio di The Italian Community London – la business directory italiana gratuita nel Regno Unito, siamo lieti di annunciare l’apertura di di The Italian Community Paris.
La famosa nuvoletta di The Italian Community, dopo Londra, approda a Parigi, ed incontra la comunita’ italiana Francese.
Grande merito ad uno stuff straordinario, ed alla loro diretrice e fondatrice Alessia Affinita, che con la sua semplicita’ e forza, sta cucendo una rete importante per tutti gli italiani all’estero.
Con oltre 373K italiani registrati, la Francia, insieme a Regno Unito e Germania, è tra le cinque più importanti nostre comunità in Europa*.The Italian Community™ nasce con lo scopo di rendere le nostre Community fruibili e competitive a livello internazionale, attraverso l’organizzazione di un business marketplace.
In particolare offrendo visibilità gratuita, canali di promozione mirata ed opportunità di business a PMI, start-up e liberi professionisti.
The Italian Community è stata realizzata dall’agenzia creativa Idea188.com, operativa da 10 anni nel Regno Unito.
L’unione delle due specifiche competenze – promozione e marketing – ci rende un valido sostegno anche per le aziende italiane che mirano ai mercati esteri, offrendo soluzioni specifiche per l’internazionalizzazione.
Secondo le stime dell’ultimo anno da parte dell’Ambasciata Italiana in Francia, sono stati effettuati 56 investimenti sul suolo francese da parte di aziende italiane e sono stati creati 3.200 posti di lavoro.
L’Italia è il secondo cliente della Francia e la Francia è il secondo fornitore della penisola. Automobili, prodotti metallurgici, moda e agroalimentari sono i settori privilegiati per questi scambi.
Così come ricerca, innovazione e sviluppo sono spesso i protagonisti di questo gemellaggio europeo. Su 22 regioni francesi, 19 vedono la presenza di imprese italiane, per un totale di circa 4.400 stabilimenti.
L’Ambasciata di Francia in Italia ha sempre sostenuto e sottolineato, analizzando i dati degli anni passati, la tenacia ed il duro lavoro che impegna la Francia nella ricerca e nella valorizzazione del made in Italy; connubio che porta agevolazioni per entrambe le parti.
Secondo le stime del CFCII (Camera Francese di Commercio e Industria in Italia) sono numerose le realtà italiane che nel corso degli ultimi anni sono entrate a far parte di quella lista di aziende dinamiche che si sono distinte sul suolo francese, coprendo vari settori tra i quali la logistica, l’abbigliamento, l’energia e, naturalmente, il food.
La Francia continua a tenere alto il suo motto nazionale – Liberté, Egalité, Fraternité – che si conferma funzionare perfettamente, anche quando si tratta di business.
Traguardi raggiunti da The italian community marzo 2014 ad oggi:
Lancio della Community in UK – marzo 2014
Patrocinio del Consolato Generale d’Italia – ottobre 2014
Lancio della Community in Germania – aprile 2015
Media sponsorship con decine di realtà private e pubbliche di rilievo per la nostra Community in UK quali La Camera di Commercio per il Regno Unito, l’Istituto Italiano di Cultura, The Italian Medical Society, ICE Agenzia, The Italian Bookshop, CinemaItalia Uk e molte altre – marzo 2014 – maggio 2015
Oltre 1.3K business iscritti alla directory gratuita UK (circa 40/mese) – maggio 2015
Audience di oltre 50K utenti sui social media (italiani in UK, in Italia, e stranieri con interesse italofilo) – maggio 2015
Hanno scritto di loro la Repubblica, il Corriere della Sera ed il Sole 24 Ore.
articoli correlati ad The italian Community
Una vetrina telematica gratuita per tutti i business…
L’esodo impressionante degli italiani verso il Regno Unito sembra non avere fine… READ MORE