La rivoluzione di Apple, Musica e News

0
1228
Apple Music - Foto: Apple (ANSA)

San Francisco – Tim cook lo aveva promesso ed e’ stato cosi’. Apple rivoluzionerà ancora il nostro modo di vivere. Sempre piu’ attaccati ad i_phone e tablet, sempre piu’ App dedicate alla musica e alle news su piattaforme rivoluzionionarie.

Cosi’ con il servizio –Music- Apple lancia la sfida a Spotify e a google play music.

Apple Music e’ un servizio “radio globale” tracce dalle directory -iTunes- saranno disponibili per l’ascolto in streeming o da salvare per l’ascolto in remoto, la nuova piattaforma farà anche condividire album, playlist e video.

Inizialmente sarà in prova gratuita per 3 mesi partendo dalla fine di giugno. Dopo il servizio costera’ 10 dollari al mese. Apple Music sarà disponibile anche su piattaforme “concorrenti” di Apple in autunno, Windows di Microsoft e Android di Google.

Poi Apple pensa anche alle news, visto che l’informazione ormai e’ on line piu’ che cartacea. Anche qui’ la mela sfida Flipboard e Instant Articles di Facebook, creando App News, disponibilie in USA, UK, ma solo con il nuovo sistema operativo Iphone e iPad, cosi, le News piu importanti del New York Times, Cnn, Financial Times, Time, The Economist, saranno potranno essere selezinate dai nostri cellulari.
L‘App News aggregherà notizie dai giornali, e per esempio il New York Time, dara’30 news al giorno gratuitamente.
In Autunno si potra scaricare IoS9 il nuovo sistema operativo a Luglio sarà invece disponibile la versione beta pubblica.

Pensate al giorno su App store sono 100 miliardi le applicazione scaricate – circa 850 al secondo. Cifre da capogiro.

Poi si e’ parlato anche di Apple Watch, incredibile a poche settimane dal suo debutto, e gia’ si pensa al futuro con una nuova versione del sistema operativo per lo smartwatch:. watchOS 2, Tra le novità di watchOS 2 anche la possibilità di fare chiamate Facetime Audio dall’Apple Watch.

Apple pay – anche sui mezzi pubblici di Londra.

Con questa applicazione si possono pagare circa 250 mila negozi e verrà lanciato in USA e in UK dove sarà possibile anche pagare i mezzi pubblici. Apple pay, il sistema di pagamento -mobile- di Apple, punta a rivoluzionare la nostra vita, a facilitare le operazioni, ha velocizzare il sistema di pagamenti anche da Apple Watch.

Se poi siamo in difficoltà ci pensa Sirio, il sistema amico che ci aiuta se abbiamo delle difficoltà, un assistente sempre a portata di mano. La versione nuova di Sirio capisce il contesto della nostra difficoltà e ci aiuta, ad esempio: ci chiama un numero che non conosciamo? Sirio inizia a cercare tra le nostre mail e ovunque per cercare una correlazione tra il numero e il nostro data base.

C’e’ veramente da divertirsi, il nostro presente sta cambiando velocemente, i passi da gigante della tecnologia ormai sono molti ed Apple lancia sempre nuove sfide anzi sembra proprio che il primo a sfidare e’ proprio se stesso.
Apple ci ha cambiato la vita e continua a cambiarla, iniziamo a scaricare il futuro dentro ai nostri iphone, la sfida e’ iniziata.