Ben tornata Samantha

0
1350
La Soyuz ha toccato Terra - Video: l'arrivo AstroSamantha a casa - Video: il sorriso

Atterrata alle 15.43. Samantha Cristoforetti è torna a casa come era previsto. Tutto è  andato benissimo. Appena uscita dalla Soyuz TMA-15M e’ sembra in forma e ha accolto tutti con un bellissimo Sorriso.

Ora andrà a Houston per fare i test e per riadattarsi alla gravità.

E’ gia’ nella storia dello spazio Samantha Cristoforetti con la sua vivacità e una squisita naturalezza, ha battuto tutti i record, e’ la prima donna italiana ad essere stata sulla stazione internazionale, la prima donna ha rimanere piu’ a lungo in orbina, ( battendo l’americana Sunita Williams), e la prima ha battere il record di permanenza nello spazio che apparteneva al collega Paolo Nespoli.

E’ appena arriva ma spera e pensa di ritornare lassu` dove è rimasta un parte di lei. Chissa dentro di se la nostalgia che ha quando la nota, ora sulla terra, chiude gli occhi e pensa alle sue stelle.

Expedition 43 Crew landsRoberto Battiston, presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi), quello di Samantha Cristoforetti è stato un autentico successo e «la punta di diamante» dell’Italia nello spazio. «Si pensa di programmare due nuovi voli: il primo nel 2017 e l’altro fra il 2018 e il 2019».

L’Italia protagonista dunque dello spazio grazie a persone come Samantha ma non dimentichiamo di Luca Parmitano, di Paolo Nespoli, Roberto Vittori e tanti altri che pionieri italiani dello spazio.

Samantha certo ha catturato con la sua frizzante energia milioni di persone, ha dialogato dalla stazione Twittando con persone di tutto il mondo ma in particolare con gli italiani.

Ed e’ proprio la rete che si scatena con messaggi e fotomontaggi per dare il ben tornato alla signora delle stelle.

 

 

[L’atterraggio di Samantha vicino alla città di Zhezkazgan, Kazakistan]
Lo schock del corpo sotto la gravità dopo essere stato 200 giorni nello spazio è forte, i muscoli devono riabituarsi a fare i normali movimenti, a rifamiliarizzare con la terra. Ma il cuore di Samantha, sono convito che e’ ancora in volo, tra le stelle.

 

Durante il periodo di soggiorno sulla ISS insieme a Samantha Cristoforetti si e’ svolto l’esperimento dei due gemelli ecco cosa si studiava [clicca e leggi l’articolo]

Esperimento-astronauti-gemelli-NASA