La regina Elisabetta II trasloca per una anno da Buckingham Palace, il palazzo deve essere restaurato. Dal 1837( sotto il regno della Regina Victoria) i Reali occupano definitivamente le stanze e mai le hanno lasciate, Elisabetta II sarà la prima ha lasciare il palazzo, che è dal 1952 che non si effettua alcuna manutenzione importante.
Il costo totale della ristrotturazione costerà circa 150 milioni di sterline, e anche figli di Sua Maestà, Andrea duca di York e Edoardo conte di Wessex, dovranno trovarsi un nuovo alloggio. La regina e il principe consorte, andranno ad abitare temporaneamente al castello di Windsor, residenza preferita da Elisabetta II.
Il Palazzo reale di Buckingham Palace, era la casa del duca di Buckinghma poi presa da Re Giorgio III nel 1760. Successivamente la facciata come la vediamo oggi è opera dell’architetto e ingegniere John Nash.
Il palazzo è ridotto piuttosto male, gli impiani elettrici e di gas non sono a norma di legge e in certi punti le coperture delle tettoie sonio ancora in amianto ( materiale tossico e bandito dalla comunita europea).
775 stanze da ristrutturare, restaurare gli affreschi e riportare al nuovo un palazzo simbolo della monarchia britannica.
Le polemiche non mancano, c’è già chi pensa ( forse esagerando troppo) che senza la presenza della Regina a Londra si possa indebolire l’asse dell’economia e la politica.
Atteggiamenti estremi certo , ma pensare che dopo secoli, la regina per oltre una anno non sarà più a Londra fà un certo effetto. I turisti che oggi guardano il palazzo immaginano sempre quella signora dai capelli bianchi che sta li dentro e che è il simbolo dell’Impero britannico.
Ma chi vuole almeno sentire l’energia della sua presenza basta che vada a Windsor nella speranza che si affaci dalle finestre, il che è più probabile perchè lo sanno tutti che la Regina a Windsor diventa “un’altra persona”, perche quel castello per lei è la culla della sua gioventù.