La mostra sui Rolling Stones EXHIBITIONISM

0
1585

Londra – I brutti, sporchi e cattivi sono pronti a festeggiare cinquant’anni di onorata, scatenata, trasgressiva carriera. Pietra miliare della musica rock, portavoce di una protesta generazionale che ha finito col superare i confini della storia consacrandosi all’immortalità, i Rolling Stones non hanno certo bisogno di presentazioni. 

Exhibitionism, questo il nome della mostra dedicata loro, sarà inaugurata il 6 aprile 2016 nei locali della Saatchi Gallery a Chelsea, nel cuore di Londra.

Due interi piani della galleria ospiteranno cimeli di ogni sorta per un totale di oltre 500 pezzi fra cui strumenti musicali, progetti di scenografie, oggetti di backstage, registrazioni inedite, videoclip, locandine di concerti, costumi di scena.
Perché propria ora?
“Perché no – risponde Ronnie Wood. L’intento è mettere insieme i pezzi della nostra storia e far sì che le persone possano vederli tutti insieme nel luogo più adatto”.
“D’altronde, abbiamo a disposizione degli splendidi oggetti” afferma Charlie Watts.
“Ci abbiamo pensato su diverso tempo, a dire il vero – parola di Mick Jagger. Collezionare oggetti, pensare cose come <<Sì, questo potrebbe andare ma…meglio conservare quest’altro!>> solo per far sì che i fan possano goderne. Si tratta di uno sguardo retrospettivo sulla nostra carriera ed è questo, ne siamo convinti, il momento più adatto per fare luce sulla storia dei Rolling Stones. D’altro canto, abbiamo molte cose da mostrare. Fin troppe, a dirla tutta!”.

“Ci sono tantissime realtà che vanno di pari passo con la storia dei Rolling Stones, non soltanto la vita e le avventure dei membri della band – dichiara Keith Richards. Parlo dell’insieme degli oggetti, degli strumenti, della tecnologia, di tutto ciò che ci è passato tra le mani in questi cinquant’anni. Trattasi di cimeli molto interessanti. Almeno per me, dato che la metà dei miei è andata a ruba!”.


Exhibitionism, come molti sapranno, non è la prima retrospettiva voluta dalla band per la band. Già nel 2012, infatti, era stata allestita una mostra fotografica per celebrare i cinquant’anni di carriera dei Rolling Stones alla Zebra One Gallery di Londra. Su questo punto, Jagger ribadisce: “Non credo che nell’allestire una mostra alla carriera si debba rintracciare la fine di un’era. Lavoriamo senza posa, facciamo sempre spettacoli: sono convinto che proseguiremo ancora su questa via”.

Ed è questo l’auspicio di tutti i fan, impazienti di bussare alla porta della Saatchi Gallery il prossimo anno.
La mostra rimarrà aperta fino a settembre 2016. Data la grande attesa, tuttavia, i biglietti saranno messi in vendita già da domani, venerdì 10 luglio. Un appuntamento imperdibile per fan di vecchia data e giovani proseliti.

Per maggiori informazioni http://www.saatchigallery.com/current/rolling_stones.php 

[versione inglese qui’]